Spaghetti robiola e pomodorini: non so cos’è ma mi fanno sempre felice, la cremosità della robiola e la freschezza dei pomodorini, è una combo favolosa!
A me gli spaghetti robiola e pomodorini fanno felice e non so se è per il profumo dei pomodorini freschi che saltano in padella, o per quella cremina morbida della robiola che avvolge tutto… fatto sta, che ogni volta che li preparo, la giornata sembra subito più felice. Sono uno di quei piatti che risolvono pranzi e cene senza farci perdere tempo e senza rinunciare a gusto e soddisfazione.

La cosa bella degli spaghetti robiola e pomodorini è che bastano pochissimi ingredienti, tutti semplici e il risultato sembra da ristorante. La robiola si scioglie con il calore della pasta e crea una crema vellutata che lega alla perfezione con la dolcezza e la freschezza dei pomodorini. In più, con qualche foglia di basilico fresco, il profumo diventa irresistibile e poi ci metti pure, che non servono grandi tecniche, giusto una padella, una pentola e voglia di mangiare bene.
Spaghetti robiola e pomodorini: gusto e cremosità per pranzetti lampo da leccarsi i baffi!
E poi, diciamocelo, questi spaghetti robiola e pomodorini sono perfetti anche quando arrivano ospiti all’improvviso, organizzi e porti in tavola in meno di 20 minuti con tanto di richiesta di bis, quindi fatti trovare preparata. Ora non ti resta quindi, che provare questa bontà e allora allaccia il grembiule e iniziamo a prepararli insieme, ti faccio vedere, è facilissimo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per gli Spaghetti robiola e pomodorini
Per 4 persone
400 g di spaghetti
400 g di pomodorini
1 spicchio di aglio
350 g di robiola
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Basilico q.b.
Come si preparano gli Spaghetti robiola e pomodorini
Inizia mettendo subito sul fuoco una pentola capiente con abbondante acqua salata per cuocere la pasta. Mentre aspetti che bolla, lava bene i pomodorini e tagliali a metà. In una padella larga, scalda poi un generoso giro di olio extravergine d’oliva insieme ad uno spicchio di aglio schiacciato.
Quando l’aglio inizia a sfrigolare e a profumare, aggiungi i pomodorini e falli saltare per qualche minuto a fiamma alta, dovranno giusto ammorbidirsi ma restare interi non troppo sfatti. E mi raccomando, ricordati di aggiustare tutto di sale e pepe. Quando l’acqua bolle, butta gli spaghetti e falli cuocere al dente. Nel frattempo, in una ciotola capiente, metti la robiola e con una forchetta ammorbidiscila aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta.
Scola la pasta tenendo da parte un bicchiere di acqua di cottura. Versa gli spaghetti direttamente nella padella con i pomodorini, spegni il fuoco e aggiungi la robiola, mescolando bene, aggiungendo un po’ di acqua di cottura alla volta finché non ottieni una crema vellutata che avvolge perfettamente la pasta. Terminata la cottura, impiatta subito, completa con foglie di basilico fresco e se ti piace, un po’ di olio a crudo. Vedrai, con questi spaghetti robiola e pomodorini, avrai la prova che la semplicità vince sempre. Buon appetito!