I Peperoni ripieni sono incredibili! Ricchi di sapore e leggeri, così preparati sono graditi a tutti.
I Peperoni ripieni sono strepitosi! Facilissimi da fare, trasformano anche il piatto più povero in una prelibatezza gourmet. Gustosi e invitanti, andranno a ruba in un attimo.
Si tratta di una preparazione vegetariana favolosa! Potete presentare questi peperoni ripieni come antipasto appetitoso o contorno favoloso per la maggior parte dei secondi sia di carne che di pesce.
I Peperoni ripieni così fatti sono sensazionali! Privi di carne e formaggi, sono comunque buonissimi. Super gustosi, si preparano in pochi minuti.
Fatti con pochi e sani ingredienti, sono di grande effetto scenico e praticamente irresistibili!
Realizzata in: pochi minuti
Cottura: forno, 180° per 40 minuti
Tagliate a metà nel senso della lunghezza i peperoni, ben lavati e asciugati, e ungeteli con olio. Conditeli con un pò di sale e metteteli su una leccarda foderata di carta forno già spolverizzata con il sale.
Leggi anche: Polpette al pesto: la ricetta sbrigativa, ma senza rinunciare al gusto!
Leggi anche: Insalata proteica alle verdure crude, un toccasana per l’organismo
Leggi anche: Cheesecake ai pomodori: ricetta freschissima e sublime la cena che nessuno si aspetterà
Sbucciate i pomodorini lavati e con la polpa provata dei semini fateci una dadolata che mescolerete con le acciughe sminuzzate finissimamente e le erbe aromatiche tritate finemente. Unite il pane grattugiato, l’olio e pepate. Mescolate con cura per avere una farcitura omogenea con la quale riempirete i peperoni. Condite con un poco di succo di limone filtrato e infornate a 180° per 40 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…