Non+i+soliti+tramezzini+%7C+Prova+questa+ricetta+e+non+la+lascerai+pi%C3%B9
ricettasprint
/non-soliti-tramezzini-prova-questa-ricetta/amp/
Finger Food

Non i soliti tramezzini | Prova questa ricetta e non la lascerai più

Una ricetta facile e saporita che ci permette di utilizzare una pietanza che, di solito, non avremmo mai pensato di farne un panino. Anzi, per essere specifici, un vero e proprio tramezzino. Non ci credete? Seguite allora la nostra ricetta.

In pratica il pane viene sostituito dalla polenta e, poi, possiamo farcirlo come più ci piace, con salumi e formaggi. Possiamo renderli ancora più gustosi anche farcendoli con delle verdure.

Non i soliti tramezzini | Prova questa ricetta e non la lascerai più

Perfetti da preparare per il pranzo da portare a lavoro o anche, per una merenda pomeridiana gustosa e saporita. Non ci resta che l’imbarazzo della scelta.

Tramezzini di polenta: come si preparano

Sono pronti in pochissimi minuti, per questo iniziamo a vedere quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera.

leggi anche: Avete mai servito così la polenta? Aggiungete questo e delizierete tutti a tavola!

Ingredienti

  • 100 g prosciutto cotto
  • 150 g fontina a cubetti
  • 620 g polenta già pronta

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Procedimento

Iniziamo con il mettere la polenta fra due fogli di carta forno e stendiamola aiutandoci con un mattarello. Una volta pronta, togliamo il foglio di carta forno superiore e ricaviamoci dei quadrati che poi taglieremo in diagonale per ottenere dei triangoli.

 

Su una metà di triangoli mettiamo il prosciutto cotto  e il formaggio a dadini. Copriamoli con l’altra metà di triangoli e poggiamoli tutti su di una teglia forno coperta di carta forno.

leggi anche: Se vi piace la polenta ecco una ricetta speciale per un antipasto originale

Non i soliti tramezzini | Prova questa ricetta e non la lascerai più

leggi anche: Polenta avanzata? Questa ricetta di riciclo facilissima la renderà irresistibile!

Cuociamoli, per 20 minuti, in forno ventilato a 170°. Quando saranno cotti, serviamoli ancora caldi e filanti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

6 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

8 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

9 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

10 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

13 ore ago