Con una sola ricetta prepari un pranzo completo e salutare spendendo il giusto: la scarpetta in questo caso è assicurata
Il modo più facile per fare mangiare la carne ai bambini? Preparare delle golose polpette. Ma in realtà vale anche con il pesce e lo dimostriamo con questa ricetta facile e golosa.
Costa poco, vale moltissimo e quando le prepari hai pronto tutto il pranzo.
Ti avevo promesso un pasto completo e in effetti è così. Io normalmente uso più passata di quella che sarebbe richiesta per questa polpette. Così la faccia insaporire bene con il pesce e la uso per condire un piatto di pasta corta oppure di riso.
Ingredienti:
Per le polpette
600 g filetti di merluzzo
350 g patate
60 g pecorino grattugiato
Partiamo con la salsa di pomodoro. Facciamo scaldare in una padella ampia gli scalogni, sbucciati e tritati, insieme all’olio extravergine e al peperoncino che abbiamo liberato dai suoi semi e tagliamo a fettine.
Bastano 5 minuti a fiamma moderata, il tempo di farli dorare e possiamo aggiungere la passata di pomodoro. Saliamo secondo i nostri gusti, mescoliamo con un cucchiaio di legno e lasciamo cuocere a fiamma moderata per 25 minuti. Poco prima di spegnere insaporiamo con il basilico fresco.
A parte invece facciamo cuocere le patate dopo averle lavate, pelate e tagliate a pezzi. Le facciamo lessare 20 minuti, le scoliamo e le passiamo nello schiacciapatate.
Aspettando che la salsa sia pronta prepariamo anche l’impasto delle polpette di pesce. Inseriamo nel boccale del mixer i filetti di merluzzo che abbiamo tagliato a pezzetti. Aggiungiamo le uova intere, la maggiorana tritata insieme all’aglio, le patate schiacciate, il pecorino. Insaporiamo con la maggiorana e frulliamo tutto insieme fino ad ottenere un composto morbido ma compatto.
Leggi anche: Persino i palati più difficili adoreranno il pesce servito così, grazie a questo ingrediente ricetta da 10 e lode
Versiamo la base delle polpette di pesce in una ciotola e ci bagniamo le mani. Diamo forma alle polpette, di una grandezza media. Quando sono pronte le passiamo nella farina, scuotendo quella in eccesso.
E adesso abbiamo due possibilità. O facciamo cuocere le polpette di pesce direttamente nella padella con la salsa di pomodoro e in questo caso serviranno almeno 25-30 minuti. Oppure le lasciamo dorare in una padella con un filo di olio extravergine per 5-6 minuti in tutti, girandole più volte. Le facciamo scolare benissimo dall’olio, le mettiamo nella padella con la salsa e lasciamo insaporire tutto per pochi minuti.
Albume, farina e stevia, la colazione oramai è solo una, tutte le mattine mi concedo…
Torta di mele al miele super buona, tutto quello che aspettavo da quando sono a…
Cosa sapere sulle possibilità di bere latte scaduto oppure no, i suggerimenti per agire sempre…
Melanzane infornate con pochissime calorie, il segreto sta nella preparazione, tutto bilanciato quando sono a…
Gli involtini sono facili e veloci, da quando li farcisco così poi diventano veramente irresistibili:…
In vista della cena di questa sera ho pensato di servire in tavola questi involtini…