Ravioli di spinaci freddi: da quando li faccio così mi chiedono tutti il bis senza vergogna! Di certo non sono i soliti ravioli, ti faccio consolare!
Questi ravioli di spinaci sono tutto tranne che visti e rivisti. Hanno non solo un colore favoloso che rende bellissima anche la tavola, ma anche un gusto fresco e piacevole grazie alla combinazione tra impasto, ripieno e condimento. Il momento giusto per servirli? Beh soprattutto nei giorni più caldi, ebbene si, questi si mangiano freddi, per un primo piatto diverso dal solito, leggero ma super saporito.
La pasta fatta in casa è facilissima da fare e ovviamente arricchita con spinaci che nemmeno si dovranno cuocere, perché servono crudi. Il ripieno invece, è un mix cremoso e saporito di ricotta, pistacchi tritati, parmigiano e speck, quindi ti lascio solo immaginare che bontà. Infine il condimento, qui in realtà non c’è una regola, puoi aggiungere ciò che vuoi, ma io per bilanciare i sapori, ho preferito pomodorini freschi, tanto parmigiano e una macinata di pepe per completare il tutto, insomma, semplice ma delizioso.
Fidati di me quindi e preparali subito, così li lasci in frigo e te li godi con tutta calma quando vuoi, vedrai che ti consolerai e farai impazzire tutta la tua famiglia e perfino gli amici. Allaccia quindi subito il grembiule e vedrai che nessuno ti batterà più! Ah dimenticavo, non dimenticare di prepararne in più, perché sarà impossibile non fare il bis. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Per 4 persone
200 g di farina 0
Ripieno
200 g di ricotta asciutta
10 g di pistacchi
30 g di parmigiano grattugiato
Per condire
100 g di parmigiano grattugiato
Olio extravergine d’oliva o burro q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
150 g di pomodorini freschi
Inizia col versare in una ciotola capiente le due farine, aggiungi gli spinaci tritati e le uova. Impasta tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo e liscio, indi coprilo con pellicola e lascialo riposare 30 minuti.
Intanto prepara il ripieno, mescolando la ricotta con il parmigiano, i pistacchi tritati, lo speck a dadini, sale e pepe. Stendi poi la pasta sottile su un ripiano leggermente infarinato con la semola formando un rettangolo e sopra, distribuisci piccole quantità di ripieno. Copri con un altro rettangolo di impasto e ricava i ravioli, sigillando bene i bordi.
Cuoci i ravioli in acqua salata per circa 5 minuti, quindi scolali e lasciali raffreddare subito su un vassoio, ben distanziati. Ora puoi scegliere di tagliare i pomodorini, condirli con olio, sale e erbette aromatiche se preferisci e versare tutto sui ravioli in una ciotola, mescolandoli con il parmigiano. Altrimenti per una versione calda, puoi sciogliere in una padella il burro o un po’ di olio e aggiungi i pomodorini freschi. Lasciali giusto scottare pochi minuti e aggiustali di sale, unisci poi i ravioli e il parmigiano mantecando per insaporire il tutto. Impiatta e servili subito oppure semplicemente provali nella variante fredda che è da urlo. Buon appetito!
Questa ricetta può creare davvero dipendenza: si tratta di un pane e burro… ma di…
È molto facile distinguere tra acqua naturale, minerale ed oligominerale: le differenze sono molto facili…
Preparare una perfetta insalata di polpo senza patate, senza tante altre verdure, ma solo per…
Non è solo un comfort food in inverno, ma un'insalata fredda in estate perfetta: perché…
Perché preparare la macedonia, quando si può preparare un'insalata? Non confondere sono due preparazioni diverse,…
Tenerissimi dentro e croccantissimi fuori, i Pop chicken o popcorn di pollo, sono sfiziosi bocconcini…