Nastrine di pasta sfoglia salate: rustici sfiziosi da portare a tavola alla prima occasione, i tuoi aperitivi e i tuoi antipasti saranno un successo, 5 minuti per prepararli ma finiscono in un lampo, provare per credere!
Le Nastrine di pasta sfoglia salate sono un vero e proprio trionfo di sapori che conquisteranno non solo il palato, ma anche il cuore di chi le assaggerà . Questa ricetta, veloce e semplice da preparare, è perfetta per qualsiasi occasione: dall’aperitivo con gli amici fino alla cena in famiglia.
Ciò che rende queste Nastrine davvero speciali è la combinazione di ingredienti che si fondono perfettamente tra loro. La croccantezza della pasta sfoglia si sposa alla perfezione con la morbidezza del formaggio filante e la ricchezza del salame. La maionese e la senape aggiungono un tocco di cremosità e un pizzico di piccantezza che rende questo rustico irresistibile. Puoi però farcire questi sfiziosi rustici con quello che preferisci, dal prosciutto cotto e mozzarella, allo speck e provola, insomma a te la scelta.
Insomma, con queste golose nastrine, hai un’opzione semplice e veloce da preparare, perfetta per arricchire il tuo menu e stupire i tuoi ospiti. Solo 5 minuti di preparazione, ma dall’effetto wow garantito, questi rustici renderanno i tuoi aperitivi e antipasti da urlo. Provali e lasciati conquistare dal loro irresistibile mix di sapori e consistenze. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
2 rotoli di pasta sfoglia
300 g di salame a fette sottili
100 g di maionese
40 g di senape
200 g di formaggio filante a fette sottili
Stendi i rotoli di pasta sfoglia su un ripiano e tagliali a strisce di circa 10 centimetri dal lato stretto. In una ciotola, mescola la maionese con la senape fino a ottenere un composto omogeneo.
Spalma un velo di maionese e senape su ogni striscia di pasta sfoglia. Sistema su un lato del rettangolo una fetta di formaggio filante e una fetta di salame. Sovrapponi il lato libero della pasta sfoglia sul ripieno, chiudendo bene i bordi.
Leggi anche: L’impasto salva aperitivo, ci fai tutto rustici e pizzette addirittura anche dei panini, che fai non lo vuoi scoprire?
Taglia le strisce in piccole porzioni e sistemale su una teglia foderata con carta da forno. Decora le Nastrine con una forchetta e spennella la superficie con il tuorlo d’uovo. Spolvera con un po’ di sale grosso o fiocchi di sale e inforna a 180 gradi per circa 20 minuti, finché risulteranno dorate. Una volta terminata la cottura, le Nastrine di pasta sfoglia saranno pronte per essere gustate, vedrai che successo. Buon appetito!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…