Non+starai+mica+ancora+a+comprare+hamburger+di+pesce+al+supermercato%2C+piuttosto+prendi+del+tonno+fresco+te+li+faccio+preparare+io%21
ricettasprint
/non-starai-mica-ancora-a-comprare-hamburger-di-pesce-al-supermercato-piuttosto-prendi-del-tonno-fresco-te-li-faccio-preparare-io/amp/
Secondo piatto

Non starai mica ancora a comprare hamburger di pesce al supermercato, piuttosto prendi del tonno fresco te li faccio preparare io!

Hamburger di tonno fresco: invece di comprare i soliti hamburger di pesce al supermercato, falli tu a casa, con questa ricetta facile te li faccio preparare io in 5 minuti e sono più buoni!

Hai presente quei piatti che riescono a essere leggeri, profumati e saporiti allo stesso tempo? Ecco, questa è una di quelle ricette che ti salva la cena con gusto e semplicità, un’idea veloce e perfetta quando vuoi qualcosa di diverso dal solito ma che sia anche sano e fatto con le tue mani. Un piatto che profuma d’estate, ma che va benissimo in ogni stagione.

Hamburger di tonno fresco

Sto parlando degli hamburger di tonno fresco, fatti in casa con ingredienti semplici e genuini. Niente conservanti, niente surgelati, solo tonno fresco tritato al coltello, condito con succo e scorza di limone, un mix di erbe aromatiche e un filo d’olio buono. Il risultato? Croccanti fuori, teneri dentro e profumatissimi, con un mix di pepe e erbe aromatiche che danno quel tocco in più!

Hamburger di tonno fresco: la cena perfetta per tutta la famiglia

Insomma, fidati che questa ricetta vale assolutamente la pena provarla perché questi hamburger si preparano davvero in niente e sono facilissimi, appena in 5 minuti e in un attimo in padella saranno pronti. Poi basta accompagnarli con una bella insalata fresca, o li puoi gustare dentro un panino con una salsina leggera. Prima di iniziare, voglio però darti un consiglio: preparali in anticipo e lasciali riposare in frigo prima di cuocerli, così saranno ancora più compatti e saporiti. Non perdere tempo quindi, allaccia subito il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 4-5 minuti in padella

Ingredienti per gli hamburger di tonno fresco

Per 4 persone

500 g di tonno fresco
1 limone di cui il succo e la scorza grattugiata
20 ml di olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Pepe q.b.
1 cucchiaio di erbe aromatiche miste (timo, prezzemolo, menta, basilico)

Come si preparano gli hamburger di tonno fresco

Inizia dal tonno, quindi se hai un trancio intero, elimina eventuali parti scure o nervature. Successivamente tritalo con il coltello in modo grossolano, senza quindi usare il mixer, altrimenti si impasta troppo. Metti poi il tonno tritato in una ciotola, aggiungi la scorza grattugiata del limone e il succo filtrato, l’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, una spolverata di pepe e le erbe aromatiche tritate finemente.

Leggi anche: Preparo degli hamburger, ma niente carne, uso i piselli e porto in tavola un secondo vega che spacca

Mescola bene con una forchetta o con le mani e se ti sembra troppo morbido, puoi aggiungere un cucchiaino di pangrattato, ma non è necessario se il tonno è ben sodo. Dividi poi il composto in 4 parti e crea degli hamburger compatti, leggermente spessi. Mettili su un piatto e lasciali riposare in frigo per almeno 15 minuti, in modo da tenere meglio la forma in cottura.

Leggi anche: Buonissimi e dal ripieno super filante, con questi hamburger di patate le cene vegetariane piaceranno proprio a tutti!

Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio e cuoci gli hamburger per 2-3 minuti per lato, fino a quando saranno dorati fuori ma ancora morbidi dentro. Servili subito, magari con un contorno di verdure grigliate o una salsa allo yogurt e limone e ti godi una cenetta davvero veloce, profumata e super gustosa. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Insalata dimagrante, ti farà perdere 3 kg prima che arrivi Natale

In procinto delle festività natalizie, ho cambiato considerevolmente la mia alimentazione e ho introdotto questa…

56 minuti ago
  • Primo piatto

Sembra la classica lasagna emiliana, ma metti questo nel ragù e vedi che a Natale fai il botto

Prendi la classica lasagna emiliana, aggiungi questo ingrediente al ragù e vedi come diventa tre…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

3 ore ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

4 ore ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

5 ore ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

6 ore ago