Non+usare+pi%C3%B9+questo+olio+in+cucina+%26%238220%3B%C3%A8+veleno+puro%26%238221%3B
ricettasprint
/non-usare-piu-questo-olio-in-cucina-e-veleno-puro/amp/
News

Non usare più questo olio in cucina “è veleno puro”

Allarme internazionale: presta molta attenzione a quest’olio in cucina, il consiglio è di non utilizzarlo affatto, perché è considerato un veleno puro.

Nel corso degli anni sono state effettuate numerose ricerche che hanno permesso di individuare diverse alternative all’olio classico di oliva, da utilizzare all’interno della nostra alimentazione o direttamente nelle nostre ricette.

Olio velenoso – RicettaSprint

Un esempio pratico per capire di cosa stiamo parlando è rappresentato dall’olio di semi di girasole e da quello di arachidi, ma ci sono anche molte altre alternative che possiamo considerare al posto dell’olio extravergine d’oliva, evitando così che l’uso eccessivo di questo alimento possa nuocere alla nostra salute.

In questo contesto rientra anche l’olio di cocco, spesso utilizzato come sostituto del burro, ma che recentemente è stato menzionato in una nuova ricerca scientifica condotta da una docente di Harvard.

Attenzione a quest’olio: siamo sicuri che faccia davvero bene al corpo?

Nel corso degli anni, infatti, l’attenzione si è concentrata molto sull’olio di cocco, che è diventato un alimento comune nelle nostre dispense proprio per i suoi presunti benefici diretti sul corpo. Pensate che persino il sito dell’Humanitas menziona l’olio di cocco per le sue proprietà benefiche, motivo per cui viene consigliato spesso in caso di diabete e altre malattie cardiache, come nel caso di colesterolo alto, morbo di Crohn, ma anche sindrome dell’intestino irritabile.

Il tutto non finisce qui, perché viene consigliato anche come alimento utile in diete per chi ha problemi di diarrea, ma anche in caso di Alzheimer, obesità e persino per il funzionamento della tiroide, oltre che per il sistema immunitario.

Eppure, recentemente, tutte queste affermazioni sono state smentite da uno studio condotto dal team di scienziati di Harvard, che ha definito l’olio di cocco come un “veleno allo stato puro”.

Quest’olio è da considerarsi un vero e proprio veleno?

Alcuni anni fa, infatti, la ricercatrice Karin Michels dell’Università di Harvard è intervenuta parlando dell’olio di cocco come di un alimento molto rischioso e potenzialmente velenoso da introdurre nelle nostre ricette. A supporto dell’allarme lanciato dalla dottoressa Michels è intervenuta anche l’American Heart Association, che già in passato aveva definito l’olio di cocco un alimento pericoloso.

Olio velenoso – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Friggitrice classica, quante volte possiamo usare lo stesso olio? La risposta che tutti temono

Un’attenta analisi ha posto l’attenzione sulla presenza di grassi saturi nell’olio di cocco, che aumentano il livello di colesterolo nel sangue, con conseguenti rischi per la salute cardiovascolare.

In particolare, l’American Heart Association ha dichiarato riguardo all’olio di cocco: “Poiché l’olio di cocco aumenta il colesterolo LDL (quello cattivo), e non sono noti effetti positivi, ne raccomandiamo l’uso moderato”.

LEGGI ANCHE -> Una parmigiana senza sugo e senza besciamella, questo è il mio segreto per mangiare con gusto tenendo d’occhio la linea: tutto parte con le zucchine

LEGGI ANCHE -> Da quando ho scoperto il plumcake al cioccolato e banane gluten free faccio sempre un figurone con i miei amici celiaci

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

13 minuti ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

1 ora ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

3 ore ago
  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

10 ore ago
  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

12 ore ago
  • Primo piatto

Hai solo 10 minuti? Fai questa pasta ai 4 formaggi veloce e ti sembrerà sempre domenica

La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…

13 ore ago