Non+vado+mica+di+piatti+complicati+tutti+i+giorni%2C+questi+spaghetti+alle+acciughe+si+fanno+in+10+minuti+ma+sono+una+specialit%C3%A0%21
ricettasprint
/non-vado-mica-di-piatti-complicati-tutti-i-giorni-questi-spaghetti-alle-acciughe-si-fanno-in-10-minuti-ma-sono-una-specialita/amp/
Primo piatto

Non vado mica di piatti complicati tutti i giorni, questi spaghetti alle acciughe si fanno in 10 minuti ma sono una specialità!

So preparare specialità anche in 10 minuti, come questi spaghetti macchiati alle acciughe: irresistibili è dire poco, non devi mica complicati la vita tutti i giorni!

In quei giorni in cui in cucina proprio non vuoi starci per ore, o semplicemente non hai tempo, ci sono quei piatti che con la loro bellezza e semplicità, riescono a sorprendere comunque. Gli spaghetti alle acciughe sono una di queste meraviglie! Un piatto che sa di mare e di ingredienti freschi, portandoti a tavola in appena 10 minuti.

Non vado mica di piatti complicati tutti i giorni, questi spaghetti alle acciughe si fanno in 10 minuti ma sono una specialità!

Una specialità che io considero come un piccolo segreto quando voglio andare a colpo sicuro in poco tempo e con pochi ingredienti. Ti giuro, una volta che li assaggi, non potrai più farne a meno, perché questi pochi ingredienti si uniscono in un perfetto abbraccio di sapori, capace di conquistare chiunque persino i palati più esigenti. Tutto ciò che ti serve per realizzarlo sono una manciata di acciughe, aglio e se lo gradisci del peperoncino, poi per un tocco di sapore e colore, del concentrato di pomodoro e prezzemolo; tutto qui, ma nessuno sa resistergli fidati di me!

Spaghetti macchiati alle acciughe: una specialità da fare in appena 10 minuti

Prima di iniziare, voglio anche darti un piccolo suggerimento, in modo da personalizzare questo sfizioso piatto di spaghetti a tuo piacimento! Se vuoi dargli un tocco in più di sapore, puoi aggiungere una manciata di capperi e olive, e anche una spolverata di pangrattato fritto, ti garantisco che mantenendo lo stesso tempo di cottura gli darà un sapore ancora più invitante! Cosa aspetti quindi? Prepara subito ciò che serve e seguimi, sono certa che sarà un gran successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per gli spaghetti alle acciughe macchiati

Per 4 persone

400 g di spaghetti
80 g di acciughe fresche pulite
80 g di concentrato di pomodoro

1 bicchiere di olio extravergine d’oliva
1 ciuffo di prezzemolo fresco tritato
2 spicchi di aglio
Pepe o peperoncino q.b.

Come si preparano gli spaghetti macchiati alle acciughe

Inizia portando a bollore una grande pentola d’acqua salata e cala la pasta lasciandola cuocere fino a quando sarà molto al dente. Intanto pulisci le acciughe rimuovendo interiora e lische. Sistemale su un tagliere insieme ai due spicchi di aglio e con un coltello a lama liscia, crea un trito perfetto.

Leggi anche: Assaggia gli spaghetti di nonna Pina li condisce con pancetta e verza, farà impazzire tutti a tavola

Ora prendi una padella capiente e versa il bicchiere di olio extravergine d’oliva, aggiungi il trito preparato e fai rosolare a fuoco basso finché non si sarà quasi dissolto del tutto. ma fai attenzione a non bruciare niente. Dopo alcuni minuti, unisci il concentrato di pomodoro e continua a mescolare.

Leggi anche: Altro che aglio ed olio, assaggia gli spaghetti al soffritto di tonno alla Carminuccio: la ricetta napoletana rubata alla nonna che ti farà impazzire

A questo punto, aggiungi in padella due mestoli circa di acqua salata della pasta e versaci gli spaghetti al dente. Completa la cottura in padella, aggiungendo acqua salata all’occorrenza e una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Se ti piace, un pizzico di pepe o peperoncino per un tocco piccante, puoi aggiungerlo ora o nel trito realizzato in precedenza. Terminata la cottura, impiatta e servi subito in tavola i tuoi spaghetti alle acciughe macchiati, magari con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo e vedrai che successo con poco. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

2 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

9 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

11 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

12 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

12 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

14 ore ago