Nonna+Rita+Dalla+Chiesa+svela+la+ricetta+pi%C3%B9+amata+dal+suo+nipotino
ricettasprint
/nonna-rita-dalla-chiesa-svela-ricetta/amp/
News

Nonna Rita Dalla Chiesa svela la ricetta più amata dal suo nipotino

Rita Dalla Chiesa a Italia Si – Instagram Ufficiale

In occasione della Festa dei Nonni anche Rita Dalla Chiesa ha voluto dedicarsi alla famiglia ed in particolare a Lorenzo, primogenito di sua figlia Giulia. La conduttrice, da poco tornata in Rai come opinionista nel programma “Italia Sì” di Marco Liorni, non si tira mai indietro quando bisogna mettersi ai fornelli ed è anche piuttosto brava, come confermano i suoi familiari.

Rita Dalla Chiesa: “Ecco la ricetta che fa impazzire mio nipote”

Anche se lei tiene molto a sottolineare che la vera cuoca di famiglia è l’altra nonna, quella paterna, c’è però una preparazione che le sta a cuore più di ogni altra e che realizza sempre con grande piacere. E’ il piatto preferito da Lorenzo, che si è dilettata a riproporre proprio nella ricorrenza a lei dedicata. Si tratta di una pasta al forno, ripiena degli ingredienti preferiti dal suo nipotino, affettuosamente chiamata la “Pasta al forno di nonna Rita”. Vediamo insieme il procedimento e l’occorrente:

Pennette rigate
Besciamella

Pisellini
Provola fresca
Pesto alla genovese (senza aglio)
Parmigiano reggiano grattugiato

Preparazione della pasta al forno di nonna Rita

Lessate la pasta fino a metà cottura, poi scolatela. Mettete uno strato di besciamella sulla base della pirofila da forno, poi aggiungete la pasta ed amalgamate. Unite poi i pisellini, la provola ed il pesto. Infine coprite la superficie con una generosa spolverata di parmigiano. Cuocete in forno a 180 gradi per almeno 30 minuti. La pasta al forno di nonna Rita sarà pronta per essere gustata!

Il segreto di Rita dalla Chiesa per una pasta al forno perfetta

La Dalla Chiesa, animalista convinta, non è amante della carne: “Nella mia pasta al forno non metto ragù, né prosciutto. Lorenzo poi la preferisce bianca, senza sugo al pomodoro” precisa. Il segreto che rende la sua ricetta così speciale però, è la crosticina che si forma in superficie, per ottenere la quale spiega, è necessario abbondare di parmigiano e cuocere qualche minuto in più. “Lorenzo ne va matto, gli piace che sia croccante. Per questo vuole sempre la porzione agli angoli della teglia” racconta nonna Rita. “La prima volta che gliel’ho preparata, mi ha detto “Nonna, nonna, allora sai cucinare anche tu!”. Da allora, la preparo sempre per lui” conclude, con il sorriso di chi è davvero felice.

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

29 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

58 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago