Se hai voglia di pasta fredda, ti faccio passare subito la nostalgia, prova questa ricetta e non resterai delusa, pochissimi e semplicissimi ingredienti per un risultato da urlo.
Ho preparato questo piatto di pasta fredda, è stata la mia famiglia a chiedermelo, li ho accontentai subito. Pochissimi e semplicissimi ingredienti per un risultato da urlo.
Tutto quello di cui hai bisogno è pomodori, cetrioli, olive, feta ho usato la pasta tricolore per dare un tocco di vivacità diverso al piatto, ma si può usare senza problemi la pasta semplice, dei fusilli classici o altra pasta come cavatelli, rigatoni o sedani rigati. Un piatto che puoi mangiare anche fuori casa. Segui la mia ricetta e non resterai delusa.
A casa mia desiderano ancora pasta fredda, visto che fa ancora caldo e io non posso che accontentarli. Spesso pranzo in ufficio e quindi questa pasta è perfetta anche per me, la metto in un contenitore a chiusura ermetica e conservo in una borsa frigo. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera!
Ingredienti per 4 persone
180 g di fusilli tricolore
Per poter preparare questa pasta fredda si consiglia di cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua che bolle, saliamo e poi scoliamole al dente. Teniamo da parte in una ciotola, condiamo con olio extra vergine di oliva e lasciamo raffreddare.
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti al salmone, limone e pomodorini questo si che è un piatto Gourmet la ricetta me l’ha insegnata un mio amico chef
Adesso tagliamo a pezzetti la feta, mettiamo in una ciotola le olive nere denocciolate, i pomodori tagliati a metĂ , il cetriolo tagliato a dadini o a rondelle.
Leggi anche:Â Spaghetti 3 pomodori e peperoncino sono talmente buoni che non bastano mai, li preparo in soli 10 minuti
Leggi anche:Â Ho stupito tutti a pranzo con la pasta cremosa mi sono bastati 2 ingredienti per renderla gourmet un vero successo
Uniamo la pasta fredda, le noci sgusciate, la feta e condiamo con il sale fino e olio extra vergine di oliva.
Con un cucchiaio mescoliamo delicatamente così da amalgamare tutti gli ingredienti e copriamo con la pellicola per alimenti e mettiamo in frigo e lasciamo per un’ora e poi serviamo in tavola.
Buon Appetito!
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare giĂ …
Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…
PiĂą completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…
C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…