Sfiziose e croccanti, oggi le crocchette di pollo le rendiamo fantastiche, ci mettiamo curry e zafferano, creando un’esplosione di sapori per uno snack di inizio anno da favola.
Le crocchette di pollo al curry e zafferano sono un’idea deliziosa per arricchire il tuo menu. La combinazione di questi due ingredienti rende le crocchette non solo gustose, ma anche profumate e colorate. Perfette per un aperitivo o un secondo piatto croccante ed irresistibile.
Per questa ricetta ti servirà del petto di pollo, pane grattugiato, uova, curry, zafferano, sale e pepe. Tu però puoi davvero preparare queste croccanti pepite come vuoi. Puoi usare ad esempio carne di vitello, tacchino o anche pesce come merluzzo, salmone e altro. Puoi arricchire la panatura anche delle erbe aromatiche come prezzemolo o coriandolo, oppure del parmigiano grattugiato per un sapore ancora più intenso.
Insomma, queste crocchette di pollo sono un’alternativa sfiziosa e diversa da quelle classiche. Il mix perfetto di spezie e aromi esotici darà un tocco unico ai tuoi antipasti o secondi piatti. Provali e sorprendi i tuoi cari con questa delizia super croccante!
Tempo di preparazione: 10 minuti circa
Tempo di cottura: 5- 7 minuti
Ingredienti
500 g di petto di pollo
150 g di pane grattugiato
2 uova
1 cucchiaino di curry in polvere
1 cucchiaino di zafferano in polvere
Inizia battendo il petto di pollo con un batticarne fino a renderlo sottile. Taglialo poi a cubetti piccoli. In una ciotola, unisci il pane grattugiato con il curry, lo zafferano, il sale e il pepe.
Leggi anche: Crocchette di cavolfiore, così gustose che le puoi aggiungere al menù del cenone
Passa i cubetti di pollo nell’uovo sbattuto e poi nella miscela di pane grattugiato, premendo bene per far aderire il rivestimento. Fai riscaldare abbondante olio in una padella a fuoco medio-alto e friggi le crocchette fino a che non risultano dorate e croccanti.
Leggi anche: Crocché di cavolfiore e parmigiano, sono troppo buoni: li facciamo con il trucchetto per renderli digeribili
Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servi le crocchette calde accompagnandole con una salsa piccante o una maionese aromatizzata con curry. Le tue crocchette sono pronte da gustare! Lasciati conquistare dall’esplosione di sapori e dalla croccantezza di queste delizie. Buon appetito!
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…