Nuovo+Codice+della+Strada%2C+occhio+a+quanto+bevi%3A+come+smaltire+l%26%238217%3Balcol+se+devi+guidare
ricettasprint
/nuovo-codice-della-strada-occhio-a-quanto-bevi-come-smaltire-lalcol-se-devi-guidare/amp/
News

Nuovo Codice della Strada, occhio a quanto bevi: come smaltire l’alcol se devi guidare

In che modo evitare qualsiasi brutta sorpresa dal controllo del tasso alcolemico, ora che è entrato in vigore il severissimo nuovo Codice della Strada.

Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, l’attenzione sulla sicurezza stradale si fa sempre più stringente, soprattutto riguardo all’uso di alcol da parte dei conducenti. L’alcol, infatti, è uno dei principali fattori di rischio negli incidenti stradali e le nuove normative mirano a ridurre il numero di sinistri causati da conducenti in stato di ebbrezza. Ma come possiamo gestire il consumo di alcol e garantire una guida sicura? Ecco alcuni consigli utili per smaltire l’alcol prima di mettersi al volante.

Nuovo Codice della Strada, occhio a quanto bevi: come smaltire l’alcol se devi guidare (ricettasprint.it)

L’alcol influisce significativamente sulle capacità motorie e cognitive. Anche piccole quantità possono compromettere il tempo di reazione, la coordinazione e la capacità di giudizio. Secondo le statistiche, una percentuale significativa di incidenti fatali è legata all’uso di alcol, rendendo fondamentale comprendere i rischi associati alla guida in stato di ebbrezza.

Come smaltire più velocemente l’alcool?

Il nuovo Codice della Strada prevede sanzioni più severe per i conducenti sorpresi a guidare dopo aver superato il limite di alcol nel sangue. I limiti stabiliti sono:

  • 0,5 g/l per i conducenti professionisti e per chi ha meno di 21 anni.
  • 0,0 g/l per i neopatentati e i conducenti di veicoli commerciali.
Come smaltire più velocemente l’alcool? (ricettasprint.it)

Superare questi limiti può comportare multe pesanti, sospensione della patente e, in casi gravi, anche l’arresto. Esistono molti miti riguardo ai metodi per smaltire l’alcol. È importante fare chiarezza su cosa realmente funziona e cosa no. Ecco alcune delle credenze più comuni:

  • Caffè e docce fredde: molti credono che bere caffè o farsi una doccia fredda possa aiutare a smaltire l’alcol. In realtà, queste pratiche non accelerano il processo di eliminazione dell’alcol dal corpo. L’unico modo per smaltirlo è aspettare che il fegato lo metabolizzi.
  • Cibo: mangiare prima di bere può aiutare a ridurre l’assorbimento dell’alcol, ma non elimina il suo effetto. Consumare cibi ricchi di carboidrati o proteine può rallentare l’assorbimento, ma la quantità di alcol rimane presente nel sangue.
  • Tempo: è un dato di fatto che il corpo necessita di tempo per smaltire l’alcol. Il fegato metabolizza circa 0,1-0,15 g/l di alcol all’ora. Pertanto, se hai bevuto una bevanda alcolica, è fondamentale calcolare il tempo necessario prima di metterti al volante.

Strategia per la sicurezza: cosa fare prima di guidare

Se sai di dover guidare e hai intenzione di consumare alcol, ecco alcune strategie per gestire la situazione:

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: BAULI richiama un dolce natalizio dai più importanti supermercati, forse lo hai appena comprato

Se hai in programma di uscire e bere, organizza un mezzo alternativo per il ritorno. Puoi considerare di utilizzare i mezzi pubblici, chiamare un taxi o appoggiarti a un servizio di ride-sharing.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come risparmiare con i termosifoni, c’è un dispositivo che ti aiuterà tantissimo

Strategia per la sicurezza: cosa fare prima di guidare (ricettasprint.it)

Prima di iniziare a bere, stabilisci un limite chiaro. Questo ti aiuterà a mantenere il controllo e a evitare di superare il limite consentito. Alternare bevande alcoliche con acqua può aiutare a mantenere l’idratazione e a ridurre i postumi della sbornia. L’acqua può anche aiutare a diluire gli effetti dell’alcol.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Ma alla fine, qual è la dieta migliore per Natale?

Esistono applicazioni che possono aiutarti a stimare il tuo tasso alcolico in base alle bevande consumate. Sebbene non siano strumenti infallibili, possono fornire una stima utile.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

18 minuti ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

49 minuti ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

2 ore ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

3 ore ago