Nutrizionista+Evelina+Flachi+%7C+Radicchio+tardivo+%7C+Per+restare+in+forma+con+gusto
ricettasprint
/nutrizionista-flachi-radicchio-tardivo-forma-gusto/amp/
Contorno

Nutrizionista Evelina Flachi | Radicchio tardivo | Per restare in forma con gusto

Il Radicchio tardivo è un ortaggio molto appariscente grazie al suo colore rosso intenso ed è anche molto buono. Si tratta della cicoria più gustosa di tutto il Veneto!

Il Radicchio tardivo è meno amaro e più croccante rispetto al precoce. Si presta a moltissime preparazioni semplici e veloci ma davvero ottime. Inoltre, è molto ricco di sostanze nutritive importanti per il nostro organismo. Insomma, se lo trovate di stagione, dovreste proprio gustarlo, crudo o cotto, come preferite.

Foto di È sempre mezzogiorno. Radicchio tardivo. Spiegazione della nutrizionista Evelina Flachi

Le caratteristiche di questo ortaggio sono state illustrate dalla nutrizionista Evelina Flachi ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 8 febbraio 2022 mentre lo chef Gian Piero Fava stava realizzando la sua ricetta “Bocconcini di vitello speziati“.

Stiamo parlando di un ortaggio tipico nostrano che è propria una vera fonte di nutrienti importanti perla salute del nostro corpo. Lo potete presentare come contorno, sa crudo che cotto, oppure usarlo per preparare un risotto strepitoso o anche per decorare un primo di pasta. Questo radicchio è, infatti, buono sia crudo che cotto e si sposa perfettamente con la maggioranza dei secondi di carne, sia rossa che bianca, e di pesce, sia d’acqua dolce che di mare.

Radicchio tardivo. Ecco le sue principali proprietà

Il Radicchio tardivo ha un sapore ottimo e, se ben cucinato, piace molto anche ai più piccoli. Tra gli ortaggi, è uno di quelli più ricchi di antociani come di vede dal suo colore rosso. Inoltre, esso contiene anche molte altre sostanze importanti per il corretto funzionamento e lo stesso benessere del nostro organismo come vedremo spiega di seguito la nutrizionista Evelina Flachi.

Questo ortaggio è anche noto con il nome “Radicchio rosso tardivo di Treviso” ed è considerato un prodotto IGP (Indicazione Geografica Protetta). Scommetto che adesso siete sicuri di sapere qualcosa di più sui benefici di questo ortaggio sulla nostra salute. Vero? Bene. continuate a leggere e ne verrete subito a conoscenza.

Nel frattempo, ricordiamo che questa rivelazione è stata fatta, come già detto, dalla nutrizionista Evelina Flachi durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: Veneto

Radicchio tardivo, la spiegazione

Questo “è un ortaggio meraviglioso che- spiega lo chef Gian Piero fava- fa parte della famiglia delle cicorie e secondo me è straordinario”. Ma, questo radicchio tardivo fa bene alla nostra salute? Sicuramente si, infatti ” per le proprietà remineralizzanti anche perché- spiega la nutrizionista Evelina Flachi- è molto ricco d’acqua quindi aiuta anche la funzionalità intestinale in questa stagione.

Foto di È sempre mezzogiorno. Radicchio tardivo. Spiegazione della nutrizionista Evelina Flachi

Questo ortaggio “è ottimo-precisa la nutrizionista Evelina Flachi- abbinato a carni e a piatti anche un pò elaborati perché le fibre riducono l’assorbimento dei grassi del piatto. Oltre ad avere questo colore viola” che sappiamo significa che è “ricco di-conclude la nutrizionista Flachi- antociani che sono benefici per l’apparato cardiovascolare”.

Foto di È sempre mezzogiorno. Radicchio tardivo. Spiegazione della nutrizionista Evelina Flachi

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Radicchio tardivo. Spiegazione della nutrizionista Evelina Flachi
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

28 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

58 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

1 ora ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

3 ore ago