Preparate questa e il successo é garantito ecco la Nuvola di ciambella alla nocciola, un dessert talmente soffice che si scioglie in bocca.
Il dessert perfetto, colazione o merenda, può essere servito preparando un unico delizioso impasto, preparate questa incantevola Nuvola di ciambella alla nocciola, non la classica ciambella, bensì una morbidissima e saporita bontà alla nocciola, che dovete assolutamente provare.
Si prepara in pochissimi minuti e ma ad ogni morso l’unica cosa che penserete e di non riuscire più a smettere di mangiarla. Delicata e gradevolmene insaporta con una cremosa pasta di nocciole darà non solo quel sapore gradevole, ma si sposa meravigliosamente con qualunque altro tipo di creme o confetture a scelta. Anche un mix di frutta fresca o cioccolato, insomma come davvero più preferite.
Cosa aspettate allora? Preparate tutto ciò che serve, seguite le indicazioni passo passo e in men che non si dica, otterrete un risultato eccezionale a prova di chef.
Leggi anche: Ciambella soffice al cocco e cioccolato bianco, che goduria per la colazione del week end!
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 45 minuti
Ingredienti per circa 12 porzioni
8 uova
260 g di formaggio spalmabile tipo philadelphia
Per realizzare questa gustosissima e soffice bontà, per prima cosa separate i tuorli dagli albumi in due ciotole diverse, scaldate in microonde per 10 secondi la pasta di nocciole, giusto il tempo di renderla più liquida oppure a bagnomaria. Nel frattempo montate gli albumi a neve per fermi, aiutandovi con un frullino elettrico.
In una ciotola a parte montate i tuorli aggiungete il formaggio spalmabile e mescolate fino ad uniformare il composto. Incorporate la pasta di nocciole scaldata al composto di tuorli e philadelphia, aggiungete la vaniglia e uniformate il tutto. Rivestite uno stampo per ciambelle con carta da forno bagnata e strizzata e versateci dentro il composto, avvolgete la base dello stampo con la carta stagnola e posizionatelo al centro di una teglia da forno, quindi aggiungete un po’ d’acqua sul fondo.
Cuocete in forno preriscaldato a 170 gradi per 15 minuti, poi abbassate la temperatura a 160 gradi e cuocete per altri 15 minuti, dopodiché spegnete e lasciate riposare all’interno di quest’ultimo, prima di togliere la torta dallo stampo e di servirla fatela raffreddare completamente. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…
Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…
Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…
La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…
Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…
C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…