Occorre+solo+del+burro+e+uno+sfilatino+di+pane%2C+bisogna+solo+capire+se+farne+una+cena+o+un+dessert
ricettasprint
/occorre-solo-del-burro-e-uno-sfilatino-di-pane-bisogna-solo-capire-se-farne-una-cena-o-un-dessert/amp/

Occorre solo del burro e uno sfilatino di pane, bisogna solo capire se farne una cena o un dessert

C’è un universo di possibilità partendo da due ingredienti semplici e genuini che tutto abbiamo in casa: uno sfilatino e del burro fresco

Non è sempre vero quando vi dicono che il 20 minuti hanno messo tutti a tavola, ma in questo caso sì. Che poi, bisogna anche capire cosa significa mettere a tavola. Noi di RicettaSprint siamo per le ricette veloci, ma anche sane e buone. E quindi puoi preparare una cena o un dessert usando soltanto come base uno sfilatino di pane e del buon burro.

Burro sfilatino di pane ricettasprint

In pratica prepareremo dei crostoni sfiziosissimi, partendo da questa base che è in realtà universale. Un rimedio che funziona in tutte le stagioni, cambiando gli ingredienti all’occorrenza, con ogni condizione climatica e con ogni età. Perché come nelle addizioni, cambiando l’ordine degli addendi e in questo caso degli ingredienti, il risultato finale è sempre spettacolare.

Ma c’è di più, perché non ci serve nemmeno che il pane sia fresco (mentre il burro sì). Questa è anche un’intelligente ricetta di recupero, perché utilizzando il forno o la piastra riporti il pane alla sua croccantezza originale e poi ti puoi sbizzarrire.

Burro e uno sfilatino di pane, contano la qualità e i tempi

Cosa ci serve per preparare i migliori crostoni o bruschette, chiamali come vuoi? In realtà la base di partenza è sempre la stessa ed è anche geniale. Da qui infatti prendi spunto sia per ricette dolci che salate, usando lo stesso metodo.
C’è chi pensa che le bruschette siano una soluzione dell’ultimo minuto, anche per un buffet. Invece non è così, si tratta semplicemente di organizzarsi e avere sotto mano tutto quello che serve. Sono dei finger food perfetti, a patto di rispettare alcune semplici regole.
Due su tutte, la qualità e i tempi. Non tutti i tipi di pane di adattano, anche se in Italia per nostra fortuna ci sono varietà di formati e di farine quasi infinite.

Burro sfilatino di pane ricettsprint

Ma in questo caso devi fare una scelta di campo. O prendi uno sfilatino, tipo la classica ciabatta lunga e piatta con pochissima mollica al suo interno. O punti su un pane senza sale, che quindi si adatta perfettamente anche al dessert. Gli esempi classici sono il pane toscano o il pane pugliese, quello tipo Altamura. Entrambi sono sciapi, quindi neutri all’assaggio anche se chiaramente hanno un loro sapore specifico.
E il tempo? É quello che ti serve per tirare fuori il burro un po’ in anticipo rispetto a quando lo spalmerai sul pane, perché così sarà più facile. Ma ti serve anche per organizzarti il resto degli ingredienti. Pensa alla classica bruschetta con pomodoro e basilico: il burro può sostituire l’olio, ma più il pomodoro si insaporisce con le erbe aromatiche e il sale, migliore sarà.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Acqua frizzante con metalli pesanti, il test svela le marche migliori e peggiori

E adesso vediamo come fare materialmente. Se hai scelto lo sfilatino taglialo in due o tre pezzi, in base alla lunghezza e poi dividi da parte superiore da quella inferiore. Se hai puntato sul pane senza sale, taglialo in fette spesse poco meno di 1 dito.
Per cuocerlo hai due modi. La classica piastra, quella che usi anche per grigliare le verdure, la carne o il pesce. Lì il pane dovrà rimanere per 2, massimo 3 minuti ogni lato partendo per primo da quello dov’era la mollica e poi rigirandolo. In forno con il grill accesso e temperatura di 200° invece 8 minuti. Se usiamo il forno statico invece calcoliamo almeno 15 minuti. Il massimo è la griglia del barbecue, ma hai pochi mesi dell’anno per sfruttarla.

Burro sfilatino di pane ricettasprint

Quando il pane è pronto, lo spalmiamo generosamente con il burro. Un buon burro contadino è certo il massimo, ma comunque deve essere di qualità. Poi, aggiungendo un po’ di zucchero semolato hai la base per un dessert ottimo anche a colazione. Con il sale invece parti per una cena e ti si aprono infiniti mond

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

44 minuti ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

3 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

4 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

6 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

7 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

9 ore ago