Si torna a parlare di pulizie in cucina, soprattutto in relazione a quello che è l’oggetto più sporco che possiamo trovare all’interno di questa stanza e che si tende spesso a ignorare.
Non è certo la prima volta che facciamo riferimento a quelle che sono le pulizie da effettuare quotidianamente in cucina, tenendo conto sia delle nostre esigenze che anche degli oggetti che andrebbero puliti periodicamente.

Potremmo citare numerosi esempi al nostro cospetto, ma senza ombra di dubbio il soggetto rientra tra quelli più trascurati perché spesso si tende a credere che non faccia realmente parte dell’insieme delle cose da pulire, quando invece andrebbe attenzionato forse molto di più rispetto agli altri.
Inoltre, altro dettaglio molto importante, questo oggetto non si trova soltanto in cucina, ma può essere presente anche in altre stanze, motivo per cui l’attenzione deve essere al massimo.
Impossibile ma vero: l’oggetto più sporco si trova in cucina, non lo sottovalutare
Adesso che siamo nel pieno del corso natalizio, dunque, dovremmo prestare come comunicato precedentemente moltissima attenzione a quelli che sono gli oggetti da pulire prima dell’incontro con i nostri parenti. In particolar modo, poi, dovremmo fare un elenco di quelli che sono gli oggetti da pulire nel quotidiano e quelli per i quali bisognerebbe procedere ciclicamente, tenendo conto anche di quelli che invece vanno puliti in modo straordinario.
Con l’oggetto al quale facciamo riferimento, poi, viene utilizzato davvero quotidianamente e soprattutto continuamente da grandi e piccini, motivo per cui la pulizia andrebbe fatta ogni giorno con la dovuta attenzione. Avete capito qual è l’oggetto al quale facciamo riferimento?
Tutti lo usano allo stesso modo e lo sottovalutano: corri subito a pulirlo
L’oggetto al quale facciamo riferimento, dunque, altro non è che il telecomando che utilizziamo per la televisione e persino quello del climatizzatore. Si tratta di utensili in un certo qual modo che usiamo quotidianamente per le varie mansioni e che tocchiamo senza curarci troppo delle nostre mani, se queste sono già pulite, sporche perché abbiamo cucinato e tanto altro ancora.
Sulla base di tale motivazione, dovremmo tenere conto del fatto che questi comandi vanno puliti almeno due volte al giorno, aiutandoci con dei panni in microfibra ovviamente non eccessivamente carichi di acqua, perché potrebbero andare a danneggiare il marchio interno, passandoli sulla superficie già miscelata con un cucchiaino di bicarbonato.
In questo modo, andremo a disinfettare i nostri telecomandi quotidianamente, eliminando germi e batteri in eccesso sia sulla superficie che negli spazi nascosti. Inoltre, questa azione va ripetuta anche con gli altri comandi che teniamo nelle nostre stanze, con maggior attenzione prevalentemente a quelli dei bambini che magari possono tendere a metterli in bocca.






