Oggi+a+pranzo+salumi%2C+ma+non+di+carne+bens%C3%AC+di+mare%3A+li+hai+mai+assaggiati%3F
ricettasprint
/oggi-a-pranzo-salumi-ma-non-di-carne-bensi-di-mare-li-hai-mai-assaggiati/amp/
News

Oggi a pranzo salumi, ma non di carne bensì di mare: li hai mai assaggiati?

In che cosa consistono i salumi di mare, che sapore hanno e quanto fanno bene? Alcune specialità sono davvero da provare a tutti i costi.

Salumi di mare, è l’ennesima trovata commerciale tipo il Dubai Chocolate? Non proprio, perché si tratta di specialità da annoverare nell’ambito delle bontà ittiche. Ma tutto quanto è fatto con procedimenti artigianali debitamente approvati dagli enti di riferimento. Quando senti parlare di salumi, il pensiero corre ovviamente a quelli che sono gli esponenti di categoria.

Oggi a pranzo salumi, ma non di carne bensì di mare: li hai mai assaggiati? – ricettasprint.it

E quindi al salame, al prosciutto in tutte le sue varianti, alla mortadella, alla coppa ed a quant’altro. Ed invece ci sono pure le loro controparti “acquatiche” ed altrettanto saporite e pregiate. Per un aperitivo alternativo potresti pensare di scegliere questi cibi decisamente originali. In pratica vengono messe in atto quelle che sono le tecniche tipiche di trattamento per la produzione artigianale dei salumi tradizionali.

Quali sono i salumi di Mare?

A cambiare, nei salumi di mare, è solo la materia prima, rappresentata per l’appunto dai pesci. Che vengono sottoposti così alla affumicatura, alla essiccazione e ad altre procedure tipiche, come anche la stagionatura. Il loro sapore è davvero ricercato. Quali sono i principali esponenti dei salumi di mare?

I pesci più gettonati sono rappresentati dal pesce spada, dal tonno, dai calamari, ma anche da pesci di acqua dolce come le trote. Uno degli esempi più noti di “salumi di mare” arriva dalla trota affumicata, con una lavorazione che avviene a freddo e che contempla anche l’aggiunta di ingredienti naturali come varie erbe aromatiche e bacche. La trota affumicata è tipica delle aree del Triveneto, con un aspetto che richiama molto quello del salmone. Il suo sapore fantastico è però diverso.

Quali sono i salumi di Mare? – ricettasprint.it

C’è il prosciutto di ricciola, rosa come un prosciutto cotto classico. La ricciola viene sottoposta a marinatura con tanto sale puro estratto dalle miniere e da spezie ed aromi naturali tipici della macchia mediterranea. Esiste pure la bresaola di tonno, che ha un nome ben specifico: mosciame, o anche musciame. In questo caso il centro di riferimento è il Tirreno, con alcune varianti che vengono prodotte in Sicilia, Sardegna e Liguria. Il mosciame è a base di tonno rosso messo a salare e ad essiccare, sia all’aperto che in forno. Ed in questo caso si tratta anche di un piatto storico, visto che la bresaola di tonno fa parte del folto novero dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali italiani. È assolutamente una specialità da provare.

A cosa fanno bene i salumi di mare?

E c’è pure la ficazza, specialità prettamente siciliana, di Trapani e di Favignana. Un salame di tonno che viene fuori dal trattamento però di quelle che sono le parti meno pregiate del pesce, mescolate con il grasso del suo ventre e con la polpa del polpo. Non mancano anche gli organi interni. Tutto questo viene macinato insieme e vede l’aggiunta di diversi ingredienti che contribuiscono ad insaporire la ficazza, tra sale e pepe ed anche semi di finocchio. L’involucro esterno di questo salame di tonno è costituito dal budello di maiale, messo ad essiccare per poco meno di tre settimane su legno all’aperto.

Un altro tipo di salame di mare è quello di trota, prodotto soprattutto in Piemonte. La trota fresca viene ridotta a cubetti e mescolata ad erbe aromatiche e spezie varie. E poteva mai mancare la mortadella di mare? A prima vista sembra identica a quella classica che tutti quanti amiamo, se non fosse per il fatto che è realizzata mescolando tra loro la carne di pesce spada, tonno qualità pinne gialle e calamari. Tutti quanti tritati assieme ed arricchiti con l’immancabile pistacchio, con gli immancabili sale e pepe e con degli aromi naturali. La mortadella di mare viene cotta lentamente ed è buonissima.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

A cosa fanno bene i salumi di mare? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Rapidamente, quali sono i pro ed i contro dei salumi di mare? Si tratta di alimenti alternativi, più originali e con meno colesterolo e grassi. I salumi di mare contengono anche tanti grassi buoni omega-3. Però sono anche imbottiti di sale e con più calorie. E possono saziare di meno rispetto ad un prodotto a base di carne di animali di terra.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Speck, provola e zucchine: la mia parmigiana furba cuoce tutta in forno, anche senza frittura è irresistibile

Parmigiana di zucchine con speck e provola: furba, facile, veloce e senza precottura, cuoce tutta…

32 minuti ago
  • Finger Food

Gli gnocchi provali così, con meno di 5 euro ti organizzo l’antipasto perfetto, buono proprio come nei fast food

Ogni volta che entro in un fast food, la prima cosa che ordino sono le…

1 ora ago
  • Primo piatto

Delizioso il cous cous con legumi e feta, pronto in soli 10 minuti, la ricetta salva pranzo che puoi preparare la sera prima

Lo sai che il cous cous fatto così è super delizioso, fresco e pronto in…

2 ore ago
  • Dolci

Torta alle mandorle senza, ma che torta è? Semplice è un dolce goloso, soffice che ti mette di buon umore, si alzeranno da tavola quando sarà finito

Torta alle mandorle senza uova e burro, un dolce semplice, ma goloso, soffice che ti…

2 ore ago
  • News

Dieta sotto l’ombrellone, così mi preparo a Ferragosto | Quest’anno ho vinto io!

Ferragosto è ormai alle porte: non farti trovare impreparata! Prova a seguire la dieta sotto…

3 ore ago
  • Dolci

Hai solo farina, yogurt e uova? Preparati alla ciambella più soffice e facile di sempre, scegli tu se classica o light

Ciambella allo yogurt: classica o light lo scegli tu, se hai in casa solo farina,…

4 ore ago