Gustosa frolla al formaggio sbriciolata e dentro un delizioso ripieno, oggi il crumble non lo faccio con le mele, ma con la zucca, non solo un contorno ma anche un antipasto pazzesco!
Niente di meglio di un crumble dal cuore cremoso e un guscio croccante e saporito per stupire a tavola con un piatto che profuma di autunno e conquista al primo assaggio. Non il solito dolce, ma una versione salata che accosta la dolcezza della zucca al gusto deciso della provola affumicata e la croccantezza di una frolla al parmigiano. Perfetto come antipasto per sorprendere gli amici o come contorno sfizioso per dare un tocco speciale al tuo menu.
Qual è il segreto del successo? Il contrasto irresistibile tra la scioglievolezza del ripieno e la frolla sbriciolata che racchiude tutto con la giusta dose di golosità . La zucca infatti, viene insaporita con pancetta croccante e un tocco di aglio, che la rendono saporita e avvolgente, mentre la provola affumicata aggiunge un’incredibile nota filante e leggermente fumosa. Ogni boccone è una combinazione di consistenze e sapori che esplodono al palato e che fidati vale davvero la pena provare.
Insomma stando pochissimo in cucina, otterrai un comfort food raffinato che conquista grandi e piccini. Dunque prepara con me questa specialità , fidati è semplicissimo realizzare questo piatto e il risultato farà venire l’acquolina in bocca. Non servono abilità da chef, ma il risultato è degno di esser sfoggiato a una cena speciale. Dunque non perdere tempo e allaccia subito il grembiule, vedrai che sarà un gran successo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Per 6 persone
Frolla al parmigiano
125 g di farina 00
150 g di burro
110 g di parmigiano grattugiato
1/2 cucchiaino di sale
Per il ripieno
700 g di zucca pulita
200 g di pancetta a tocchetti
In una ciotola, unisci la farina e il parmigiano grattugiato. Aggiungi il burro freddo a pezzetti e il sale, lavora rapidamente con le mani fino a ottenere un composto sbriciolato e sabbioso e metti da parte in frigorifero per farlo riposare.
Intanto taglia la zucca a cubetti e cuocila in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio schiacciato. Una volta dorato, rimuovilo e aggiungi la pancetta. Falla rosolare finché non diventa croccante, poi unisci la zucca e cuoci a fiamma bassa finché la zucca diventa morbida. Aggiusta di sale e pepe, quindi aggiungi il prezzemolo tritato e lascia intiepidire.
Leggi anche: Dolcetti crumble alla marmellata: accompagna con un po’ di gelato alla crema e dopo cena stendi tutti
Preriscalda il forno a 180 gradi, poi prendi una pirofila e versa il composto di zucca, livellandolo bene. Distribuisci la provola affumicata tagliata a cubetti sulla superficie. Infine, cospargi il tutto con la frolla al parmigiano sbriciolata, cercando di coprire uniformemente. Inforna per circa 35 minuti, finché la superficie non sarà dorata e croccante. Sforna e lascia intiepidire leggermente prima di servire. Buon appetito!
Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…
I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…
Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…
Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…
I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di piĂą salutare ed…