Una ricetta genuina e perfetta per la stagione autunnale, questa volta i biscotti li facciamo con le mele niente a che vedere con la solita pasta frolla: una vera goduria!
Il sabato é il giorno perfetto per chi ama mettersi ai fornelli, perché si ha il tempo di dedicarsi con calma alle proprie passioni.
Io ad esempio adoro i dolci ed amo realizzare delle colazioni genuine per la famiglia da gustare durante la settimana: in genere faccio i biscotti perché sono quelli che resistono freschi un po’ di più, ma c’è un problema. Questi finiscono subito!
Le mele, la cannella ci fanno sempre ricordare la stagione fredda e sono così gradevoli insieme che non c’é dolce in cui non compaiano abbinati. Invece che metterli nella solita torta io ci ho fatto dei biscotti extra golosi e soprattutto genuini. Poi, sono facili e velocissimi da fare, una vera manna dal cielo quando vuoi evitare tutte le schifezze che si comprano al supermercato!
Potrebbe piacerti anche: Con due mele un po’ bruttine faccio delle frittelle deliziose per la merenda, mio marito ne mangia due alla volta
Ingredienti
Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando e sbucciando le mele, quindi tagliatele a cubetti piccoli. Versatele in una ciotola, mescolatele con il succo di un limone e mettete tutto da parte. In un recipiente capiente, lavorate il burro morbido con lo zucchero utilizzando una frusta elettrica o una spatola fino ad ottenere un composto cremoso, quindi aggiungete le uova proseguendo ad amalgamare fino a quando sarà omogeneo. A questo punto, se volete, potete aggiungere la cannella in polvere che darà un aroma avvolgente e confortante ai vostri biscotti.
Fatto ciò prendete un’altra ciotola, setacciate la farina insieme al lievito ed al pizzico di sale ed incorporateli gradualmente al composto di burro e zucchero, mescolando delicatamente con una spatola. Fate attenzione a non lavorare troppo l’impasto, altrimenti i biscotti potrebbero risultare duri. Quando la farina sarà quasi completamente assorbita, aggiungete anche le mandorle tritate ed i cubetti di mela: mescolate delicatamente fino a ottenere un impasto uniforme: se dovesse risultare troppo denso, potete aggiungere un cucchiaio di latte per renderlo più morbido. Preriscaldate il forno a 180 gradi e foderate una teglia con carta da forno. Con l’aiuto di un cucchiaio o di un porzionatore per gelato, formate delle palline di impasto e disponetele sulla teglia, lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra poiché i biscotti si allargheranno durante la cottura.
Infornate i biscotti e cuoceteli per circa 12-15 minuti o fino a quando i bordi risulteranno leggermente dorati: i biscotti dovranno risultare ancora morbidi al centro, quindi non preoccupatevi perché assumeranno la giusta consistenza mano a mano che si raffreddano. Una volta pronti, sfornateli e lasciateli intiepidire sulla teglia per alcuni minuti, poi trasferiteli su una griglia per raffreddarli completamente. Prima di servire, potete spolverare i biscotti con un po’ di zucchero a velo per un tocco decorativo e goloso in più: finiranno in un attimo per quanto sono buoni!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…