Oggi+%C3%A9+il+giorno+perfetto+per+preparare+i+biscotti+morbidi+alle+mele%3A+cos%C3%AC+hai+pronta+una+colazione+golosa+per+tutta+la+settimana
ricettasprint
/oggi-e-il-giorno-perfetto-per-preparare-i-biscotti-morbidi-alle-mele-cosi-hai-pronta-una-colazione-golosa-per-tutta-la-settimana/amp/
Dolci

Oggi é il giorno perfetto per preparare i biscotti morbidi alle mele: così hai pronta una colazione golosa per tutta la settimana

Una ricetta genuina e perfetta per la stagione autunnale, questa volta i biscotti li facciamo con le mele niente a che vedere con la solita pasta frolla: una vera goduria!

Il sabato é il giorno perfetto per chi ama mettersi ai fornelli, perché si ha il tempo di dedicarsi con calma alle proprie passioni.

biscotti morbidi mele e mandorle ricettasprint

Io ad esempio adoro i dolci ed amo realizzare delle colazioni genuine per la famiglia da gustare durante la settimana: in genere faccio i biscotti perché sono quelli che resistono freschi un po’ di più, ma c’è un problema. Questi finiscono subito!

Se non ami i dolci alla frutta, ti ricrederai: i profumi dell’autunno sono tutti qui

Le mele, la cannella ci fanno sempre ricordare la stagione fredda e sono così gradevoli insieme che non c’é dolce in cui non compaiano abbinati. Invece che metterli nella solita torta io ci ho fatto dei biscotti extra golosi e soprattutto genuini. Poi, sono facili e velocissimi da fare, una vera manna dal cielo quando vuoi evitare tutte le schifezze che si comprano al supermercato!

Potrebbe piacerti anche: Con due mele un po’ bruttine faccio delle frittelle deliziose per la merenda, mio marito ne mangia due alla volta

Ingredienti

400 gr di farina 00
200 gr di zucchero
2 mele grandi
100 gr di mandorle tritate
2 uova
120 gr di burro morbido
2 cucchiaini di lievito per dolci
2 cucchiaini di cannella in polvere
Succo filtrato di un limone
Un pizzico di sale
Zucchero a velo per guarnire q.b.

Preparazione dei biscotti morbidi alle mele

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando e sbucciando le mele, quindi tagliatele a cubetti piccoli. Versatele in una ciotola, mescolatele con il succo di un limone e mettete tutto da parte. In un recipiente capiente, lavorate il burro morbido con lo zucchero utilizzando una frusta elettrica o una spatola fino ad ottenere un composto cremoso, quindi aggiungete le uova proseguendo ad amalgamare fino a quando sarà omogeneo. A questo punto, se volete, potete aggiungere la cannella in polvere che darà un aroma avvolgente e confortante ai vostri biscotti.

Fatto ciò prendete un’altra ciotola, setacciate la farina insieme al lievito ed al pizzico di sale ed incorporateli gradualmente al composto di burro e zucchero, mescolando delicatamente con una spatola. Fate attenzione a non lavorare troppo l’impasto, altrimenti i biscotti potrebbero risultare duri. Quando la farina sarà quasi completamente assorbita, aggiungete anche le mandorle tritate ed i cubetti di mela: mescolate delicatamente fino a ottenere un impasto uniforme: se dovesse risultare troppo denso, potete aggiungere un cucchiaio di latte per renderlo più morbido. Preriscaldate il forno a 180 gradi e foderate una teglia con carta da forno. Con l’aiuto di un cucchiaio o di un porzionatore per gelato, formate delle palline di impasto e disponetele sulla teglia, lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra poiché i biscotti si allargheranno durante la cottura.

Infornate i biscotti e cuoceteli per circa 12-15 minuti o fino a quando i bordi risulteranno leggermente dorati: i biscotti dovranno risultare ancora morbidi al centro, quindi non preoccupatevi perché assumeranno la giusta consistenza mano a mano che si raffreddano. Una volta pronti, sfornateli e lasciateli intiepidire sulla teglia per alcuni minuti, poi trasferiteli su una griglia per raffreddarli completamente. Prima di servire, potete spolverare i biscotti con un po’ di zucchero a velo per un tocco decorativo e goloso in più: finiranno in un attimo per quanto sono buoni!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

2 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

3 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

5 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

6 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

8 ore ago
  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

9 ore ago