Ecco cosa ho preparato per il pranzo, una gustosissima pasta fredda con quello che avevo in frigo ed è uscito un capolavoro, tutti sono rimasti soddisfatti.
Per il pranzo di oggi ho deciso di preparare una pasta fredda con quello che avevo in frigo e devo dire che non ho deluso nessuno, pochissimi e semplicissimi ingredienti per un risultato speciale che lascerà tutti a bocca aperta. In cucina la fantasia non deve mai mancare, con pochissimi minuti di preparazione servi il pranzo.
Questa ricetta è perfetta per un pranzo fuori casa, o quando si organizza un pic nic, un piatto che si può mangiare in qualunque periodo dell’anno, si mantiene bene anche dopo la preparazione, basta conservare in frigo in un contenitore a chiusura ermetica. Non resta che indossare il grembiule e mettersi all’opera.
È arrivato il momento di preparare il pranzo, ovviamente la lista degli ingredienti è stata stilata in base a quello che ho in frigo, ma si possono fare tranquillamente delle sostituzioni.
Ingredienti per 4 persone
320 g di penne rigate, fusilli o altro
pomodori rossi q.b.
Per preparare questo primo piatto consigliamo di far cuocere la pasta, quindi mettiamo abbondante acqua in pentola, portiamola ad ebollizione versate la pasta, saliamo e facciamo cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Dopo averla scolata la teniamo da parte in una ciotola, consigliamo di aggiungere un filo di olio extra vergine di oliva. Mescolate e lasciate raffreddare per bene.
Passiamo al condimento, nel mio frigorifero ho trovato pomodori, mozzarella, olive, basilico, rucola e tonno. Ho lavato i pomodori, tagliati e messi in una ciotola, ho aggiunto il tonno, l’ho spezzettato un po’, ho unito le olive dopo averle denocciolate.
Poi ho unito la rucola e il basilico lavato, la mozzarella a pezzetti, ho aggiunto la pasta fredda e condito il tutto con un filo di olio extra vergine di oliva, il sale fino, ho mescolato delicatamente.
Ho messo sulla ciotola la pellicola per alimenti e ho fatto raffreddare in frigo per una mezz’ora e poi ho servito.
Buon Appetito!
Adoro le polpette, in estate le mangio anche fredde e con un trucchetto che le…
Ho trovato il modo perfetto per preparare dei toast in soli 10 minuti, ma usando…
Imparare a riconoscere i mirtilli freschi è senza ombra di dubbio una pratica necessaria per…
La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella…
Le ciambelle senza lievitazione e cotte al forno, sono irresistibili, servile a colazioni, andranno a…
Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…