Oggi+fai+le+pappardelle+e+le+mangi+a+Pasqua%2C+ti+do+qualche+suggerimento+per+non+sbagliare+ed+un+risultato+impeccabile
ricettasprint
/oggi-fai-le-pappardelle-e-le-mangi-a-pasqua-ti-do-qualche-suggerimento-per-non-sbagliare-ed-un-risultato-impeccabile/amp/
News

Oggi fai le pappardelle e le mangi a Pasqua, ti do qualche suggerimento per non sbagliare ed un risultato impeccabile

Oggi fai le pappardelle e le mangi a Pasqua, ti do qualche suggerimento per non sbagliare ed un risultato impeccabile

Lo sai che oggi puoi preparare le pappardelle e gustarle a Pasqua direttamente? Se non ci credi io ti svelo la ricetta per prepararle alla perfezione e non solo ti svelo qualche trucco suggerito da mia nonna che vi permetterà di conservare a lungo la pasta.

Oggi fai le pappardelle e le mangi a Pasqua, ti do qualche suggerimento per non sbagliare ed un risultato impeccabile Ricettasprint

Un trucco davvero geniale che potrebbe farci arrivare meno stressati alle festività pasquali. Sii possono preparare le pappardelle fresche e poi le dividiamo in porzioni se non sappiamo ancora quante persone ci saranno a pranzo. Al momento opportuno si cucinano le pappardelle, così dobbiamo pensare solo al condimento. Non resta che scoprire come preparare le pappardelle e come conservarle correttamente fino a Pasqua.

Come preparare le pappardelle a casa

Alzi la mano chi non adora la pasta fresca, a casa mia non manca mai la domenica, come vuole tradizione non può mancare la domenica a tavola. Variamo sempre una volta le pappardelle, poi le tagliatelle, orecchiette, gnocchi ma non rinunciamo di certo alla pasta ripiena come ravioli, tortellini.

Pasta fresca stesa su un piano da lavoro Ricettasprint

Oggi però vogliamo suggerirti la ricetta delle pappardelle per 4 persone circa occorrono 300 grammi di farina, 3 uova medie e farina.

Dobbiamo mettere su una spianatoia la farina a fontana, facciamo un buco al centro e mettiamo le uova sgusciate e lavoriamo l’impasto con le mani. Dobbiamo ottenere un impasto omogeneo e senza grumi. Possiamo formare un panetto e avvolgiamolo nella pellicola per alimenti e lasciamo riposare per un’oretta.

Possiamo stendere con il mattarello o con la macchinetta per pasta la pasta fresca e poi ricaviamo dalla pasta stesa le pappardelle.

Leggi anche: Se non hai lo stampo per plumcake è arrivato il momento di comprarlo, lo puoi usare anche così

Basta tagliare delle strisce devono avere della larghezza di 3 centimetri. Le pappardelle le puoi condire con quello che vuoi, funghi, besciamella, panna, broccoli, piselli e funghi, al ragù, davvero c’è l’imbarazzo della scelta.

Come congelarle

Le pappardella si possono congelare così. Prendiamo un vassoio e mettiamo un po’ di farina e adagiamo le pappardella, copriamo con della pellicola, mettiamo in freezer. Non appena si saranno congelate le pappardelle le possiamo poi mettere nei sacchetti per alimenti.

Leggi anche: Pan brioche bicolore come il fornaio, segui i trucchi per un risultato impeccabile

Leggi anche: Usa correttamente la carta forno per friggitrice ad aria, attenzione non è quella che usi solitamente!

Mi raccomando distanziare la pasta fresca e quando la conserviamo nel sacchetto per alimenti dobbiamo far fuoriuscire l’aria in eccesso. Le pappardelle si conserveranno anche per due mesi in freezer.

Non scongelare le pappardelle, immergile direttamente congelate nell’acqua bollente salata.

Pappardelle fresche fatte in casa Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

3 minuti ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

3 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

3 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

5 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

6 ore ago