Oggi+farro+a+pranzo+per+un%26%238217%3Binsalatona+che+spacca%3A+guarda+che+ti+combino+in+meno+di+mezz%26%238217%3Bora+solo+220+kca+TOP
ricettasprint
/oggi-farro-a-pranzo-per-uninsalatona-che-spacca-guarda-che-ti-combino-in-meno-di-mezzora-solo-220-kca-top/amp/
Primo piatto

Oggi farro a pranzo per un’insalatona che spacca: guarda che ti combino in meno di mezz’ora solo 220 kca TOP

Salva il pranzo in meno di mezz’ora con una bella insalata di tarro con verdure: fresca e colorata, ma soprattutto super buona, questa si che spacca!

Oggi ti parlo di un’insalata che ha completamente conquistato la mia famiglia e i miei amici: l’insalata di farro con verdure. Ti garantisco che questa ricetta è una bomba, non solo per la sua facilità di preparazione ma anche perché, non appena la metti a tavola, sparisce in un attimo, proprio perché è veloce, colorata ma soprattutto buonissima.

Oggi farro è verdure, per un’insalatona che spacca: guarda che ti combino in meno di mezz’ora!

La specialità di questo piatto sono i suoi ingredienti che insieme creano una ricetta gustosa e sana. Il farro insieme alle carote e i piselli, aggiungono una nota di dolcezza e freschezza, e il mais che regala un tocco di morbidezza e un pizzico di dolcezza insieme alla cipolla rossa, e per finire un tocco di croccantezza con le noci tritate e le olive nere.

Insalata di farro e verdure

Ovviamente come tutte le insalatone, anche questa la puoi personalizzare in base a quello che hai in casa, così che, come faccio anch’io, ogni volta la prepari in modo diverso, adattandola con quello che trovi nel frigorifero, e ogni versione ti garantisco, è sempre un successo. Puoi ad esempio variare aggiungendo dei pomodori secchi o delle fettine di feta per un sapore più deciso oppure del pollo grigliato o dei cubetti di formaggio di capra e tanto altro. insomma fidati di me e preparati a stupire tutti, vedrai che successo. Iniziamo!

Ingredienti per l’insalata di farro

300 g di farro

100 g di carote
100 g di piselli
1 scatoletta di mais
1 cipolla rossa
noci tritate
olive nere
origano secco
erbe aromatiche (prezzemolo, menta, basilico)
olio extravergine d’oliva
sale

Come preparare l’insalata di farro e verdure

Inizia cuocendo il farro in abbondante acqua salata, seguendo le indicazioni sulla confezione fino a quando è al dente, scolalo e lascialo raffreddare completamente. Lava e pela le carote, poi tagliale a cubetti piccoli. Se usi piselli freschi, cuocili per qualche minuto in acqua bollente oppure opta per quelli surgelati o in barattolo, trita finemente la cipolla rossa.

Leggi anche: Insalata di pasta super leggera, ottimo per la dieta da spiaggia, la puoi mangiare anche fredda

In una grande ciotola, unisci il farro raffreddato, le carote, i piselli, il mais scolato, la cipolla tritata, le noci tritate e le olive nere a rondelle, mescola bene per amalgamare gli ingredienti. Aggiungi un generoso giro di olio extravergine d’oliva, l’origano secco e le erbe aromatiche tritate finemente, aggiustare di sale e mescola tutto con cura.

Leggi anche: Insalata di peperoni è quello che ci vuole con questo caldo torrido, la ricetta ideale per chi non li digerisce mai!

Lascia riposare l’insalata in frigorifero per almeno 30 minuti in modo che i sapori si amalgamano bene e servila fredda o a temperatura ambiente, fidati, che la mangerai di gusto fino all’ultimo boccone. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

5 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

7 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

8 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

10 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

11 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

13 ore ago