Salva il pranzo in meno di mezz’ora con una bella insalata di tarro con verdure: fresca e colorata, ma soprattutto super buona, questa si che spacca!
Oggi ti parlo di un’insalata che ha completamente conquistato la mia famiglia e i miei amici: l’insalata di farro con verdure. Ti garantisco che questa ricetta è una bomba, non solo per la sua facilità di preparazione ma anche perché, non appena la metti a tavola, sparisce in un attimo, proprio perché è veloce, colorata ma soprattutto buonissima.
La specialità di questo piatto sono i suoi ingredienti che insieme creano una ricetta gustosa e sana. Il farro insieme alle carote e i piselli, aggiungono una nota di dolcezza e freschezza, e il mais che regala un tocco di morbidezza e un pizzico di dolcezza insieme alla cipolla rossa, e per finire un tocco di croccantezza con le noci tritate e le olive nere.
Ovviamente come tutte le insalatone, anche questa la puoi personalizzare in base a quello che hai in casa, così che, come faccio anch’io, ogni volta la prepari in modo diverso, adattandola con quello che trovi nel frigorifero, e ogni versione ti garantisco, è sempre un successo. Puoi ad esempio variare aggiungendo dei pomodori secchi o delle fettine di feta per un sapore più deciso oppure del pollo grigliato o dei cubetti di formaggio di capra e tanto altro. insomma fidati di me e preparati a stupire tutti, vedrai che successo. Iniziamo!
300 g di farro
Inizia cuocendo il farro in abbondante acqua salata, seguendo le indicazioni sulla confezione fino a quando è al dente, scolalo e lascialo raffreddare completamente. Lava e pela le carote, poi tagliale a cubetti piccoli. Se usi piselli freschi, cuocili per qualche minuto in acqua bollente oppure opta per quelli surgelati o in barattolo, trita finemente la cipolla rossa.
Leggi anche: Insalata di pasta super leggera, ottimo per la dieta da spiaggia, la puoi mangiare anche fredda
In una grande ciotola, unisci il farro raffreddato, le carote, i piselli, il mais scolato, la cipolla tritata, le noci tritate e le olive nere a rondelle, mescola bene per amalgamare gli ingredienti. Aggiungi un generoso giro di olio extravergine d’oliva, l’origano secco e le erbe aromatiche tritate finemente, aggiustare di sale e mescola tutto con cura.
Leggi anche: Insalata di peperoni è quello che ci vuole con questo caldo torrido, la ricetta ideale per chi non li digerisce mai!
Lascia riposare l’insalata in frigorifero per almeno 30 minuti in modo che i sapori si amalgamano bene e servila fredda o a temperatura ambiente, fidati, che la mangerai di gusto fino all’ultimo boccone. Buon appetito!
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…
Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…
Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…
Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…
Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…