Oggi+gnocchi+per+tutti+ma+li+trasformeremo+in+un+dessert+delizioso
ricettasprint
/oggi-gnocchi-per-tutti-ma-li-trasformeremo-in-un-dessert-delizioso/amp/
Dolci

Oggi gnocchi per tutti ma li trasformeremo in un dessert delizioso

Cosa avranno di speciale questi gnocchi? Semplice li trasformeremo in un goloso dessert dal ripieno sorprendente tutto da scoprire.

Oggi vi proponiamo di sorprendere i vostri ospiti con un delizioso dessert che si gusta caldo così come un buon primo piatto, ma in una versione dolcissima dal ripieno stellare, ecco gli Gnocchi ripieni con crema al latte, tutta la bontà di un grande classico in una sorprendente versione dolce che di sicuro lascerà tutti di stucco.

Gnocchi ripieni con crema al latte

Andremo a realizzare un delizioso impasto per gnocchi di patate, facilissimo, con un fantastico e insolito ripieno di crema al latte, li salteremo in padella con burro e vaniglia, per poi servirli in tavola con una spolverata di cannella, insomma un incantevole intreccio di sapori che vi farà leccare i baffi. Potete farcire i vostri mitici gnocchi con quello che preferite, anche semplice cubetti di cioccolata, insomma basta giocare con la fantasia e ogni volta ne preparerete una versione sempre diversa.

Gnocchi dolci, il dessert dolce che vi sorprenderà

Cosa aspettate allora, allacciate il grembiule e prepariamo questa calda specialità insieme, di seguito troverete la ricetta spiegata in modo facilissimo, anche chi ha poca dimestichezza ai fornelli otterrà di sicuro un risultato eccezionale a prova di chef.

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 5 minuti

Ingredienti per 6 porzioni

Per gli gnocchi

750 g di patate
200 g di farina 00
80 g di zucchero
20 g di miele

Per il ripieno

370 ml di latte
75 g di zucchero
1 bustina di vanillina

100 ml di panna
35 g di amido di mais

Per il condimento

125 g di burro
1 bacca di vaniglia
Cannella q.b per la decorazione (facoltativo)

Preparazione degli Gnocchi ripieni con crema al latte

Per preparare questa dolce bontà, per prima cosa lessate le patate in abbondante acqua e cuocetele fino a che si bucheranno con i rebbi di una forchetta, dopodiché scolatele, sbucciatele e riducetele in purea, quindi lasciatele raffreddare completamente, dopodiché incorporate lo zucchero e il miele, quando poi gli ingredienti saranno ben amalgamati, incorporate la farina poco per volta, impastate per bene fino ad ottenere un composto morbido e compatto.

patate lesse

Preparate velocemente il ripieno, versando in un pentolino il latte con lo zucchero e la vanillina, riscaldatelo, intanto versate in una ciotola setacciate l’amido e aggiungetelo al latte caldo, continuate a mescolare a fiamma bassa, fino a che non si addensa, toglietela dal fuoco poi è versatela in una scodella, coprite con un pó di pellicola trasparente a contatto, lasciate raffreddare completamente prima di riporla in frigorifero per circa 30 minuti. Montate a neve la panna e passato il tempo indicato di raffreddamento, miscelatela alla crema, che sarà finalmente pronta per l’uso.

crema al latte

Stendete l’impasto su un ripiano leggermente infarinato e aiutandovi con un matterello stendetelo fino ad uno spessore di circa 1 centimetro e mezzo, poi per facilitarvi il procedimento con un coppapasta di circa 8 centimetri formate dei dischetti e farciteli con la crema, richiudete i dischetti per bene in modo da evitare che in cottura si aprano. Cuoceteli in abbondante acqua portata a bollore, basteranno solo 3 minuti, poi saltateli in padella con burro fuso insaporito con semi di bacca di vaniglia per qualche minuto. Terminata la cottura impiattate e servite in tavola con una spolverata di cannella se lo gradite. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

burro
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

25 minuti ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

56 minuti ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

1 ora ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

2 ore ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

2 ore ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

3 ore ago