Oggi+grande+ricetta+prepareremo+una+speciale+e+veloce+lasagna+tipica+romana
ricettasprint
/oggi-grande-ricetta-prepareremo-una-speciale-e-veloce-lasagna-tipica-romana/amp/
Primo piatto

Oggi grande ricetta prepareremo una speciale e veloce lasagna tipica romana

Favolosa ricetta romana, prepareremo l’amatriciana in versione lasagna, facile, veloce e gustosa, poterete realizzarla in occasioni speciali.

Cosa ne dite di combinare due grandi classici della cucina italiana? Seguite la ricetta della Lasagna all’amatriciana, un grande piatto conosciuto in tutto il mondo in una versione sensazionale perfetta per le grandi occasioni.

Lasagna all’amatriciana 2022/02/07 ricettasprint

La preparazione dell’amatriciana è una sola, ovviamente viene realizzata in tanti modi diversi, ma se deve essere un piatto originale, va preparato come lo facevano le nostre nonne e con quelle preziose direttive, vi mostreremo gli ingredienti originali della vera amatriciana, fatta con guanciale, assolutamente da non sostituire alla pancetta, pecorino romano dop, e pomodori pelati, senza aggiungere cipolla o aglio, errore spesso visto fare dare molti, nella versione originale infatti nel condimento rilasciato dal guanciale sfumato con un pò di vino bianco, andranno a cuocere i pomodori pelati, tutto qui. Ne prepareremo in gran quantità chiaramente, così da realizzare una lasagna ricca e gustosa.

Una speciale lasagna con tutta la bontà del sugo all’amatriciana

Non perdiamoci in chiacchiere allora, prepariamo subito tutti gli ingredienti, allacciate il grembiule e realizziamo questo piatto straordinario seguendo passo passo la ricetta di seguito elencata. Iniziamo.

Tempi di preparazione: 25/ 30 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 5/6 porzioni

500 g di lasagne
1 kg e mezzo di pomodori pelati
400 g di guanciale di Amatrice
250 g di pecorino romano dop da grattugiare
Sale fino q.b.

Olio extravergine d’oliva q.b.
2 peperoncino fresco
1 bicchiere circa di vino bianco

Preparazione della Lasagna all’amatriciana

Per realizzare questa deliziosa ricetta, iniziate col preparare il sugo, quindi tagliate a tocchetti il guanciale, in una padella con un pò di olio extravergine di oliva, rosolate i peperoncini, aggiungete il guanciale e lasciatelo rosolare a fiamma viva, sfumate poi con il vino bianco e lasciatelo evaporare.

guanciale tagliato

Incorporate quindi i pomodori pelati quando l’alcool sarà evaporato e proseguite la cottura per circa 15 minuti a fiamma media aggiustando il sughetto con un pò di sale. Preparate una padella a parte con i bordi alti e riempitela con dell’acqua, portatela a bollore e salatela, scottate quindi per 30 secondi circa le lasagne per ammorbidirle e tenetele da parte.

pomodori pelati

Pronto il condimento componete la lasagna, versando sul fondo di una pirofila un pò del sughetto pronto e proseguite a strati alternando sfoglie di lasagne, condimento e una spolverata di pecorino, terminando così fino all’ultimo strato. Ultimate infine la cottura dell lasagne in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 15/20 minuti, dopodiché sfornate e servite in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

lasagne
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Ne basta una fetta per toccare il cielo con un dito, la faccio con 2 soli ingredienti e me la invidiano tutti

Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…

14 minuti ago
  • Dolci

Biscottoni da inzuppo la ricetta degli anni 80 ancora in voga, guai se mancano a colazione, faccio la scorta e non bastano mai

Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…

1 ora ago
  • News

Allarme pesce fresco, se noti questa cosa non lo devi comprare mai, ti stanno truffando!

Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…

2 ore ago
  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

3 ore ago
  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

11 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

12 ore ago