Oggi+grande+ricetta+prepareremo+una+speciale+e+veloce+lasagna+tipica+romana
ricettasprint
/oggi-grande-ricetta-prepareremo-una-speciale-e-veloce-lasagna-tipica-romana/amp/
Primo piatto

Oggi grande ricetta prepareremo una speciale e veloce lasagna tipica romana

Favolosa ricetta romana, prepareremo l’amatriciana in versione lasagna, facile, veloce e gustosa, poterete realizzarla in occasioni speciali.

Cosa ne dite di combinare due grandi classici della cucina italiana? Seguite la ricetta della Lasagna all’amatriciana, un grande piatto conosciuto in tutto il mondo in una versione sensazionale perfetta per le grandi occasioni.

Lasagna all’amatriciana 2022/02/07 ricettasprint

La preparazione dell’amatriciana è una sola, ovviamente viene realizzata in tanti modi diversi, ma se deve essere un piatto originale, va preparato come lo facevano le nostre nonne e con quelle preziose direttive, vi mostreremo gli ingredienti originali della vera amatriciana, fatta con guanciale, assolutamente da non sostituire alla pancetta, pecorino romano dop, e pomodori pelati, senza aggiungere cipolla o aglio, errore spesso visto fare dare molti, nella versione originale infatti nel condimento rilasciato dal guanciale sfumato con un pò di vino bianco, andranno a cuocere i pomodori pelati, tutto qui. Ne prepareremo in gran quantità chiaramente, così da realizzare una lasagna ricca e gustosa.

Una speciale lasagna con tutta la bontà del sugo all’amatriciana

Non perdiamoci in chiacchiere allora, prepariamo subito tutti gli ingredienti, allacciate il grembiule e realizziamo questo piatto straordinario seguendo passo passo la ricetta di seguito elencata. Iniziamo.

Tempi di preparazione: 25/ 30 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 5/6 porzioni

500 g di lasagne
1 kg e mezzo di pomodori pelati
400 g di guanciale di Amatrice
250 g di pecorino romano dop da grattugiare
Sale fino q.b.

Olio extravergine d’oliva q.b.
2 peperoncino fresco
1 bicchiere circa di vino bianco

Preparazione della Lasagna all’amatriciana

Per realizzare questa deliziosa ricetta, iniziate col preparare il sugo, quindi tagliate a tocchetti il guanciale, in una padella con un pò di olio extravergine di oliva, rosolate i peperoncini, aggiungete il guanciale e lasciatelo rosolare a fiamma viva, sfumate poi con il vino bianco e lasciatelo evaporare.

guanciale tagliato

Incorporate quindi i pomodori pelati quando l’alcool sarà evaporato e proseguite la cottura per circa 15 minuti a fiamma media aggiustando il sughetto con un pò di sale. Preparate una padella a parte con i bordi alti e riempitela con dell’acqua, portatela a bollore e salatela, scottate quindi per 30 secondi circa le lasagne per ammorbidirle e tenetele da parte.

pomodori pelati

Pronto il condimento componete la lasagna, versando sul fondo di una pirofila un pò del sughetto pronto e proseguite a strati alternando sfoglie di lasagne, condimento e una spolverata di pecorino, terminando così fino all’ultimo strato. Ultimate infine la cottura dell lasagne in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 15/20 minuti, dopodiché sfornate e servite in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

lasagne
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Pollo 4.0: croccante, asciutto e pronto in soli 20 minuti, altro che nuggets precotte questo spacca

Pollo 4.0: croccante, asciutto e pronto in soli 20 minuti, altro che nuggets precotte questo…

20 minuti ago
  • Primo piatto

Ma quale lasagna, domenica con questi maccheroni gratinati mi gioco l’asso

Niente lasagna, faccio i miei maccheroni gratinati e tutti impazziscono: niente ragù, solo ingredienti di…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Buoni, ma che dico pazzeschi i panzarotti fritti napoletani: proprio come in friggitoria

I panzarotti fritti napoletani sono una goduria che non puoi assolutamente perderti, soprattutto ora che…

3 ore ago
  • Dolci

Niente farina, burro, latte e glutine: eppure questa torta spacca

Sembra la classica torta fatta in casa, però cambiando alcuni ingredienti di base è più…

4 ore ago
  • Dolci

Tiramisù dietetico per tutta la famiglia, e sabato sera è una vera e propria svolta

Rinunciare al tiramisù nel fine settimana per me è davvero impossibile, ecco perché ne preparo…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta salva pranzo con due soli ingredienti: è una crema

Basta una spesa relativa, tanta fantasia e mezz'ora del nostro tempo per preparare un primo…

7 ore ago