Oggi+ho+comprato+dei+porri+bellissimi%26%238230%3B+perfetti+per+questa+torta+salata%21
ricettasprint
/oggi-ho-comprato-dei-porri-bellissimi-perfetti-per-questa-torta-salata/amp/

Oggi ho comprato dei porri bellissimi… perfetti per questa torta salata!

In vista della cena di questa sera, mi sono lasciata ispirare da alcuni porri che ho trovato al mercato. Li ho comprati subito per preparare questa torta salata perfetta.

Tutte le volte che ne ho il tempo, vado sempre al mercato contadino per vedere cosa di buono offrono i vari agricoltori locali, ma anche per acquistare i miei alimenti freschi preferiti da servire durante la cena.

Non a caso, infatti, oggi ho trovato questi porri davvero fantastici, che reclamavano di essere portati a casa per la preparazione di questo piatto incredibile. Insomma, la soluzione perfetta per una ricetta pratica e veloce da realizzare, che sicuramente lascerà i miei commensali senza parole.

La torta salata di porri: questa ricetta non te la puoi proprio perdere

La ricetta che vi stiamo per suggerire rappresenta un piatto perfetto da preparare all’ultimo minuto, pratico e veloce da realizzare, in grado di mettere d’accordo sempre tutta la famiglia. Insomma, una di quelle ricette salva-cena che fa sempre piacere gustare in qualsiasi momento dell’anno. Si tratta di una ricetta semplice e rapida che prevede l’impiego dei seguenti ingredienti:

  • 6 uova
  • 2 porri
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • Sale

Prepariamo insieme la torta salata a base di porri

Come avrete intuito dalla ricetta che vi abbiamo appena suggerito, la preparazione della nostra torta salata è praticamente una frittata last minute a base di porri. Cominciamo subito prendendo i porri, che vanno tagliati a listarelle sottili per cuocere facilmente insieme agli altri ingredienti. Tagliamo finemente anche la cipolla e le carote. Mescoliamo il tutto con i due cucchiai di pangrattato e i due cucchiai di parmigiano, aggiungendo il sale. Infine, incorporiamo le uova e mescoliamo bene il tutto fino a ottenere un impasto liscio e cremoso.

Prendiamo una teglia abbastanza capiente, foderiamola con carta forno, versiamo l’impasto e livelliamolo su tutta la superficie. Cuociamo direttamente in forno a 200 gradi per circa 20 minuti. Controlliamo sempre lo stato di cottura, e una volta pronta, serviamo in tavola, lasciando che i commensali si incantino davanti a questo gusto intenso e delizioso.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

24 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

53 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago