Pasta al pesto di broccoli: una variante del solito pesto di basilico, decisamente più saporita e pronta in 10 minuti, irresistibile e gustosa per accontentare tutta la famiglia.
Se pensi che la pasta al pesto sia sempre la stessa vecchia storia, ti invito a provare la mia deliziosa variante con pesto di broccoli! La sua ricchezza di sapori e la sua consistenza cremosa la rendono una vera e propria bomba di bontà che lascerà tutti a bocca aperta. Con soli 380 kcal per porzione, è la scelta perfetta per un pasto leggero senza rinunciare al gusto. Una classica pasta al pesto quindi, pronta in soli 10 minuti, perfetta quando hai poco tempo a disposizione e vuoi comunque preparare qualcosa di gustoso e nutriente per te e la tua famiglia.
Il pesto che vado a realizzare è composto da broccoli, acciughe, pinoli, aglio e basilico creando un connubio ricco e avvolgente ma soprattutto molto più cremoso e irresistibile. A differenza poi del solito pesto di basilico, quello fatto con i broccoli ti garantisce, una fonte importante di vitamine, fibre e antiossidanti, quindi oltre a essere delizioso, è anche super salutare. Per rendere questa ricetta ancora più speciale, puoi aggiungere qualche pomodorino fresco a cubetti per un tocco di freschezza in più, oppure un po’ di peperoncino se vuoi dare un tocco piccante al piatto.
Insomma, fidati di me e non aspettare oltre, metti subito le pentole sul fuoco e preparati a stupire tutti con questa ricetta unica e gustosa che si prepara sempre in 10 minuti ma lascia senza parole anche i palati più esigenti. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 10 minuti circa
Tempo di cottura: 10 minuti
400 g di pasta integrale
350 g di broccoli surgelati
1 spicchio di aglio
30 g di filetti di acciughe
30 g di pinoli
1 ciuffo di basilico
In una pentola capiente, porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci la pasta seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Nel frattempo, cuoci i broccoli in una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio intero finché saranno morbidi ma ancora croccanti. In una padella a parte intanto versa il pangrattato e lascialo tostare con un cucchiaio di olio fino a quando sarà ben croccante e dorato.
Leggi anche: Pasta della zitella innamorata, a casa mia la divorano in un lampo
In un mixer, versa i pinoli, il basilico, i filetti di acciughe, l’aglio, l’olio, un pizzico di sale e pepe e il parmigiano. Frulla tutto e aggiungi i broccoli, lasciandone una manciata da parte e riduci tutto in purea fino a ottenere un composto omogeneo.
Una volta che la pasta sarà cotta al dente, scolala e versala in una ciotola grande con un pò di acqua di cottura e il pesto di broccoli. Mescola bene aggiungendo i restanti broccoli tenuti da parte e il pangrattato tostato. Mescolato bene il tutto non ti resta che impiattare e servire in tavola con qualche fogliolina di basilico fresco, vedrai che successo. Buon appetito!
Patatine croccanti in microonde la ricetta per farle perfette come quelle in busta ma senza…
Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…
Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…
Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…
Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…