Oggi+punto+sul+classico%2C+mi+basta+solo+un+aglio+e+il+peperoncino+per+sistemare+il+pranzo
ricettasprint
/oggi-punto-sul-classico-mi-basta-solo-un-aglio-e-il-peperoncino-per-sistemare-il-pranzo/amp/
Primo piatto

Oggi punto sul classico, mi basta solo un aglio e il peperoncino per sistemare il pranzo

Per il pranzo di oggi ho deciso di puntare tutto su un classico, ovvero sulla preparazione di una ricetta che in casa mia riscuote sempre un grandissimo successo… Aglio, olio e peperoncino!

Nel momento in cui non sapete cosa servire a pranzo o a cena, infatti, sappiate che aglio, olio e peperoncino rappresentano sempre una soluzione perfetta. Ma questa volta ho deciso di aggiungere un piccolo ingrediente che mi permette di dare a questo piatto un sapore davvero incredibile.

Aglio olio e peperoncino – RicettaSprint

Sto parlando di qualcosa che si trova già all’interno della nostra cesta di frutta e verdura, ma a cui sicuramente non avevi pensato prima d’ora. Ecco di cosa si tratta e come poter rendere l’aglio, olio e peperoncino un piatto completamente diverso dal solito.

Oggi puntiamo tutto sul classico, ma con una ricetta di aglio, olio e peperoncino tutta nuova

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, quando parliamo della preparazione della pasta aglio, olio e peperoncino sappiamo benissimo che la ricetta prevede pochissimi ingredienti e che realizzarla è molto più semplice di quanto possiamo immaginare. Ma se desideri rendere il pasto ancora più gustoso, aggiungendo un sapore ricco e che sicuramente lascerà tutti i tuoi commensali senza parole, allora devi puntare sul pomodoro. Ecco gli ingredienti che ci serviranno per realizzare la nostra pasta aglio, olio e peperoncino con un tocco di sorpresa:

  • 400 g di spaghetti
  • 2 teste d’aglio
  • Peperoncino
  • 1 pomodoro
  • Olio
  • Sale.

Prepariamo insieme la pasta aglio, olio e peperoncino più buona di sempre: procedimento

Ciò che caratterizza questa ricetta è il fatto che si può preparare davvero facilmente. Per prima cosa, prendiamo una pentola abbastanza capiente e facciamo cuocere i nostri spaghetti per il tempo necessario, quando l’acqua sarà arrivata a bollore, seguendo i tempi indicati nella confezione della pasta.

LEGGI ANCHE -> Immancabili alle fiere invernali, questi cannoli morbidi ungheresi sono il dessert del momento: si sciolgono in bocca

Nel frattempo, prendiamo una padella capiente e mettiamo dell’olio dove facciamo rosolare le due teste d’aglio finché non saranno diventate dorate. Poi, eliminiamo l’aglio dalla padella e aggiungiamo un pomodoro ben lavato e tagliato a tocchetti e il peperoncino. Lasciamo rosolare gli ingredienti insieme finché non si saranno amalgamati, e poi rimettiamo l’aglio precedentemente cotto nella padella, tagliato a pezzetti.

A questo punto, aggiungiamo anche la pasta che ormai avrà raggiunto la cottura, e lasciamo che gli ingredienti si uniscano in un tutt’uno, per dare alla nostra pasta un sapore intenso di aglio, olio e peperoncino. Da provare per credere!

LEGGI ANCHE -> Faccio un impasto di pasta cresciuta e poi lo friggo proprio come mia nonna: si chiamano zeppole e finiscono subito

LEGGI ANCHE -> Le stavo per buttare, invece le ho unite a del cacao amaro, ho fatto dei quadrotti perfetti per la dieta

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Diete

5 insalate light per ripartire dopo Ferragosto e vacanze: hai già in casa quello che ti serve

Non solo verdura, ma anche carne e pasta: va tutto bene quando si tratta di…

11 minuti ago
  • Dolci

Rotolino salva pranzo senza sporcare nulla in cucina, il mio asso nella manica low carb!

Questa rotonda davvero deliziosa è un perfetto piatto low carb, ottimo per un pranzo super…

42 minuti ago
  • Dolci

Riscaldare il pane del giorno prima, con queste 3 tecniche torna come appena sfornato

In cucina non si spreca assolutamente nulla, nemmeno il pane del giorno prima, che può…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Ho scoperto come fare una frittata diversa ci metto questo ingrediente, gli spinaci e qualche pomodorino, se la litigano!

Frittata di ricotta con spinaci e pomodorini: di certo non è la solita frittata, così…

2 ore ago
  • News

3 errori da non commettere in cucina, rischi un attacco batteriologico

Prestate moltissima attenzione alle vostre abitudini quotidiane in cucina, questi tre errori non andrebbero mai…

2 ore ago
  • Pizza

Da quando la focaccia la faccio sempre rustica, mio marito è super felice, non ti pensare ci metti pochissimo per realizzarla

Ogni volta che preparo la focaccia rustica, anche mio marito la preferisce alla classica pizza.…

3 ore ago