Cercate una cenetta vegetariana irresistibile? Questo polpettone morbido e filante farà gola anche ai bambini, ricco bontà e nutrimento.
La ricetta che realizzeremo è fantastica, un piatto davvero gustoso e preparato facilmente in men che non si dica, il Polpettone vegetariano filante e cremoso, un tripudio di verdure sorprendenti che piacerà tantissimo anche ai bambini, con un fantastico ripieno di filante fior di latte. Passiamo ai dettagli.
Per realizzarlo, come accennato è semplicissimo, andrete a comporre questo polpettone con un mix di deliziose verdure, patate, carciofi, pomodori pelati e cipolle, in più verranno aggiunti i finocchi, si avete capito bene, i finocchi daranno un sapore incredibile alle verdure, che verranno tutte bollite, a parte i pomodori pelati ovviamente, in acqua e sale, troverete tutti i dettagli nella ricetta di seguito. Ovviamente altri semplici ingredienti, completeranno questo piatto dandogli il tocco speciale che lo differenzia dai classici polpettoni, andremo infatti ad aggiungere oltre a uova e fior di latte, un pizzico di zenzero, e erbette aromatiche, insomma un piatto che vale davvero la pena di provare.
Dunque non perdiamoci in chiacchiere, allacciate il grembiule, rimboccatevi le maniche e realizziamo insieme passo passo questa squisita cenetta che allieterà grandi e piccini. Procediamo subito.
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 5/6 porzioni
1 kg di patate
Per realizzare questo fantastico polpettone, iniziate col pulire le verdure, sciacquatele con acqua corrente, eliminate le foglie esterne dai carciofi, tagliate a spicchi i cuori ed eliminate i peletti interni bolliteli in acqua e sale per 20 minuti, stessa cosa per le patate, intere e per lo stesso tempo, dopodiché scolatele, sbucciatele e riducetele in purea. Infine pulite i finocchi, eliminando la parte esterna, la base e le cime verdi, bollite anch’essi per lo stesso tempo.
Scolate dal sughetto in cui sono immersi, i pomodori pelati, tagliateli a tocchetti e aggiungeteli alla purea di patate insieme ai carciofi tagliati a spicchi e i finocchi tagliati alla julienne, aggiungete le uova, il parmigiano un filo di olio e il mix di erbette fresche aromatiche, compreso lo zenzero meglio se grattugiato, impastate per bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Oleate o imburrate una pirofila, stendete metà del preparato farcite con il fior di latte ricoprite con il restante impasto e dategli una forma più tondeggiante e rivestite con il pangrattato la superficie, stufate il vostro polpettone in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20/30 minuti. Terminata la cottura sfornate e servite in tavola. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Scopri la ricetta classica della pasta e fagioli, un piatto povero, semplice e gustoso della…
Esiste una tisana che possiamo considerare davvero magica, in grado di aiutarci considerevolmente nel quotidiano…
Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito…
Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…
Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…
Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…