Oggi+ti+insegno+come+fare+la+pastiera+amalfitana%3A+sai+qual+%C3%A8+l%26%238217%3Bingrediente+in+pi%C3%B9%3F+Scoprilo%2C+il+ripieno+%C3%A8+super+godurioso
ricettasprint
/oggi-ti-insegno-come-fare-la-pastiera-amalfitana-sai-qual-e-lingrediente-in-piu-scoprilo-il-ripieno-e-super-godurioso/amp/
Dolci

Oggi ti insegno come fare la pastiera amalfitana: sai qual è l’ingrediente in più? Scoprilo, il ripieno è super godurioso

La pastiera amalfitana è una versione meno nota ed altrettanto goduriosa della preparazione che tradizionalmente si porta in tavola a Pasqua. Ti insegno come farla, con un ingrediente in più che le darò un tocco veramente unico!

Si avvicina sempre più la Pasqua e con essa tutta la carrellata di bontà che si usa preparare per celebrare questa festa bellissima e ricca di significato religioso.

come fare la pastiera amalfitana ingrediente speciale  ricettasprint

Un momento di condivisione e di familiarità in cui si distribuiscono uova di cioccolato e si gode del buon cibo insieme. Come non provare allora questa versione della pastiera che certamente lascerà tutti a bocca aperta?

Una farcitura che conquista, profumata e corposa: ecco il segreto di un dolce il cui sapore va oltre ogni aspettativa

Raccogli gli ingredienti e crea con le tue mani una paradisiaca bontà, un dessert di cui tutti si innamoreranno grazie alla sua consistenza morbida ed avvolgente. Una fetta tira l’altra, il ripieno è cremoso e profumato, mentre la frolla esterna è fragrante e delicata. Insomma un universo di golosità tipico della Pasqua, ma che può essere presentato in ogni occasione per dare un tocco di originalità e raffinatezza alla tua tavola.

Ingredienti

Per la frolla:
Farina 500 gr
Uova intere 3
Zucchero 200 gr
Burro 200 gr
Per la farcitura:

400 gr di grano cotto
Latte 400 ml
Zucchero 100 gr
Ricotta 300 gr
Buccia di un limone
2 uova
Un pizzico di cannella
Canditi q.b. (facoltativi)
Zucchero a velo q.b.

per la crema pasticciera:
700 ml latte
110 gr zucchero
4 tuorli
30 gr di amido di mais
Buccia di un limone
Una bustina di vanillina

Preparazione della pastiera amalfitana, ripieno super cremoso e goloso

Per realizzare questo dolce, iniziate con la pasta frolla. Mescolate farina, zucchero e burro freddo a pezzi fino ad ottenere un composto sabbioso, poi aggiungete le uova e lavorate velocemente fino ad ottenere un panetto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e trasferitelo in frigorifero. A questo punto realizzate la crema pasticciera ed iniziate scaldando il latte in un pentolino con la buccia di un limone e la vanillina. Intanto sbattete le uova con lo zucchero e l’amido di mais.

Quando il latte sfiorerà il bollore, versatelo poco alla volta nel composto di uova mescolando velocemente con una frusta, riportate nuovamente tutto sul fuoco, accendete a fiamma dolce e proseguite la cottura mescolando continuamente con la frusta in modo da evitare grumi, finché si sarà addensata. Trasferitela in una pirofila, livellate e coprite con la pellicola a contatto. Fate intiepidire, poi trasferite in frigorifero fino al completo raffreddamento.

Prepariamo la farcitura di grano

Proseguite ora versando il latte in un pentolino con la buccia di limone, il grano cotto e la cannella: cuocete fino al completo assorbimento del liquido, mescolando ogni tanto per evitare che si attacchi sul fondo. Spegnete e fate intiepidire, intanto montate i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete la ricotta, i canditi se vi piacciono e mescolate fino ad ottenere una crema. Foderate uno stampo del diametro di circa 22 centimetri con la frolla, poi prendete la crema pasticciera ormai fredda ed il grano cotto e mescolate il tutto. Farcite la base, poi ultimate con le sette strisce di frolla in superficie.

Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per mezz’ora, poi quando si sarà gonfiata al centro abbassate la temperatura a 160 gradi e cuocete ancora per un’ora circa. Quando sarà dorata in superficie, spegnete e fate raffreddare completamente. Cospargete di zucchero a velo e servitela!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

2 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

3 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

5 ore ago
  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

12 ore ago
  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

14 ore ago
  • Primo piatto

Hai solo 10 minuti? Fai questa pasta ai 4 formaggi veloce e ti sembrerà sempre domenica

La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…

15 ore ago