Oggi+vado+sul+classico%2C+niente+di+meglio+della+pasta+con+le+lenticchie+della+nonna
ricettasprint
/oggi-vado-sul-classico-niente-di-meglio-della-pasta-con-le-lenticchie-della-nonna/amp/
Primo piatto

Oggi vado sul classico, niente di meglio della pasta con le lenticchie della nonna

Per il caso di oggi, ho deciso di puntare tutto sul classico, ovvero la pasta con le lenticchie, ma preparandola secondo la ricetta di mia nonna.

Nel corso degli anni ho imparato che alcuni degli alimenti che maggiormente riescono a soddisfarci nel quotidiano sono quelli semplici da preparare in pochi minuti. Proprio come nel caso della pasta con le lenticchie.

Pasta con le lenticchie – RicettaSprint

Sulla base di questa riflessione, ho deciso di rispolverare una delle ricette più care a mia nonna, che rende questo piatto ancora più gustoso di quanto possiamo immaginare, lasciandoci sempre senza parole.

Pasta con le lenticchie: prova subito la ricetta di mia nonna

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, quando parliamo di pasta con le lenticchie facciamo riferimento a una ricetta che gioca un ruolo molto importante nella tradizione culinaria italiana. Possiamo dire che esistono varianti infinite di questa preparazione, dato che ogni famiglia ha la propria versione. Quella di mia nonna, ad esempio, prevede l’impiego dei seguenti ingredienti:

  • 500 g di lenticchie
  • 400 g di pasta da minestra
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 2 pomodori
  • sale,
  • pepe,
  • olio.

Prepariamo insieme la pasta con le lenticchie secondo la ricetta di mia nonna

Iniziamo subito mettendo le lenticchie in ammollo con acqua per almeno due ore, aggiungendo un cucchiaino di bicarbonato, che renderà le lenticchie più morbide e facili da cuocere. Successivamente, sciacquiamo le lenticchie un paio di volte in acqua corrente e rimettiamole in una pentola abbastanza capiente, coprendo con acqua. Aggiungiamo una cipolla tagliata a tocchetti, la carota e i pomodori tagliati anch’essi, saliamo e portiamo a ebollizione la nostra minestra.

Pasta con le lenticchie – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Non devo preparare nessun impasto per questa torta con broccoli e prosciutto, non hanno lasciato neanche una briciola

Lasciamo cuocere per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto, finché le lenticchie non saranno pronte. A questo punto, aggiungiamo un po’ di acqua se necessario e mettiamo la pasta da minestra. Facciamo cuocere per il tempo indicato sulla confezione della pasta, controllando il sale e aggiustando il condimento secondo il nostro gusto.

Una volta pronta, serviamo la pasta in tavola, aggiungendo un po’ di olio extravergine d’oliva a crudo e, se desiderato, un ulteriore pizzico di sale. Vedrai, questo piatto andrà subito a ruba e la tua pasta con le lenticchie sarà un grande successo con i tuoi commensali.

LEGGI ANCHE -> Le mie girelle di pollo fritte sono talmente buone che ogni volta che le preparo si aggiungono a tavola i miei vicini, la mia ricetta è semplicemente questa

LEGGI ANCHE -> Panni da cucina, c’è un solo modo per disinfettarli

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Preparo per cena un risotto croccante con radicchio e funghi, il piatto si svuota in un attimo

Quasi un piatto unico, perché questo risotto è carico e pieno di sapori dalla prima…

34 minuti ago
  • Secondo piatto

Polpette di pollo lesso della nonna, ricetta riciclo da copiare subito, mi ringrazierai al primo assaggio

Le polpette dei pollo sono una ricetta riciclo da fare subito, si preparano in pochissimo…

3 ore ago
  • News

Non lo pulisci mai il tostapane? Lo sai perché dovresti farlo? Non rischiare e meglio

Devi sempre pulire il tostapane, ecco come farlo in modo facile, veloce e sicuro. Elimina…

4 ore ago
  • News

Il pandoro si fa gelato: la sorpresa dell’anno che unisce inverno ed estate

Natale in anticipo per gli italiani con una versione diversa del pandoro che si trasforma…

5 ore ago
  • News

Il pesce che porti in tavola è contaminato: cosa hanno trovato nei test di laboratorio

Sembra sano, ma il pesce che compri è pieno di sostanze pericolose. Potresti aver ingerito…

6 ore ago
  • Contorno

I finocchi sono protagonisti a cena li faccio al forno, il risultato? Sono cremosi, dorati e irresistibili da fare subito!

Scopri come preparare i finocchi al forno una ricetta cremosa, dorata e facilissima da realizzare.…

8 ore ago