La spugna per i piatti torna a essere un argomento di dibattito per casalinghe e non solo… Tu ogni quanto la butti via?
Questa ti sembrerà anche una domanda banale, ma si tratta di un qualcosa alla quale dobbiamo stare davvero molto attenti, dalla quale dipendono davvero moltissime cose in casa.
Basti pensare al ruolo che la spugna per i piatti ha ogni giorno in casa e anche il tipo di regolarità con la quale viene utilizzata anche per lavare i piatti. Sulla base di tale motivazione ci sono ancora cose che dobbiamo necessariamente sapere.
La spugna dei piatti torna a essere un acceso argomento di dibattito. Nel quotidiano sono davvero milioni per persone che utilizzano la spugna per i piatti per poter lavare a fondo le stoviglie, eppure al tempo stesso vengono commesso anche moltissimi errori.
Per quanto possono porre la giusta attenzione nel modo in cui usiamo la spugna per i piatti, questa diventerà la location perfetta per germine batteri di vario tipo che troveranno terreno fertile nell’acqua che rimane, appunto, nella spugna. Sulla base di tale motivazione, dunque, dobbiamo fare attenzione alla tempistica con la quale cambiamo la spugnetta.
La risposta a questa domanda dipende da numerosi fattori, ma cambiare la spugna per i piatti ogni una volta al mese non è di certo l’opzione corretta.
Dato altissimo numero di germi che si depositano nella spugna, complice anche la presenza dell’acqua, dunque, questa va cambiata con molta regolarità. Io consiglio è quello di effettuare questa nazione ogni tre giorni, così da evitare un’esagerata prolifera batterica che andrà a intaccare i nostri piatti.
LEGGI ANCHE -> Prendi delle fette di colomba e della panna ti faccio preparare un dessert speciale, altro che tiramisù, con questo fai il botto
Così facendo, dunque, abbiamo più probabilità di proteggere noi stessi e le stoviglie da un’invasione inevitabilmente di germi che, inevitabilmente andranno a intaccare ogni tipo di superficie.
LEGGI ANCHE -> Pastiera napoletana, storia e mito del più famoso dei dolci di Pasqua di Napoli
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…