Lo sai che dovresti lavare con una certa frequenza le lenzuola? Se non lo fai sai cosa potrebbe accadere? Te lo sveliamo subito!
Oggi parleremo delle lenzuola, perché si dovrebbero lavare con una certa frequenza? Cosa accade se le laviamo di rado? Queste domande ce le dobbiamo porre spesso, perché è così importante l’igiene della casa? Non si deve mai trascurare nulla, nessun angolo della casa va dimenticato, potrebbe divenire un covo di germi e batteri.
Per quello che riguarda le lenzuola vale lo stesso discorso, non solo si accumula la polvere, ma pensiamo al sudore, alle cellule, alle secrezioni, ai residui di capelli, alla forfora, ai peli, possiamo trovarci di tutto e di più. Quindi veniamo al nocciolo della questione ogni quanto tempo si devono lavare le lenzuola?
Non perdiamoci in chiacchiere ecco perché si dovrebbero lavare le lenzuola con una certa frequenza. Pensiamo a quante ore trascorriamo nelle lenzuola almeno 7 ore a notte, quindi si accumula di tutto e di più sudore, escrezioni come residui di tosse e starnuti, residui di peli e capelli.
Se non si lavano spesso le lenzuola possiamo trovare accumulo di microbi, batteri e acari della polvere. Per questi motivi dovremmo lavare le lenzuola almeno una volta alla settimana durante l’inverno, primavera e autunno, in estate anche ogni 5 giorni. Solo facendo così le possiamo mantenere pulite e fresche, così da garantire un buon livello di igiene e protezione.
Leggi anche: Per pulire le tapparelle per bene non basta lavarle con il giusto detergente, ma hai bisogno di questo!
Dopo aver tolto le lenzuola sbattiamole all’aria e poi le laviamo in lavatrice a 60°C per le lenzuola bianche, per quelle colorate a temperatura di 40°C solo così potrai eliminare acari e batteri. Versare il detergente per bucato nella vaschetta a cui andiamo ad aggiungere un cucchiaino di bicarbonato di sodio, che igienizza e pulisce a fondo. Non impostare una centrifuga troppo alta si potrebbero solo stropicciare le lenzuola.
Leggi anche: Macchie e puzza di olio bruciato nel forno? Non ricorrere a sgrassatori, ti do la soluzione efficace e veloce
Leggi anche: Tieni lontano i piccioni dal balcone, i rimedi della nonna sono una garanzia
Semplice! Non è poi così difficile, le lenzuola si possono mantenere pulite e profumate se si seguiranno alcuni consigli e suggerimenti. Iniziamo col dire che ogni giorno bisogna far arieggiare il letto, non si deve coprire subito, soprattutto se sono un po’ umide.
Lavare le federe dei cuscini due volte a settimana e mettersi al letto dopo essersi lavati o aver fatto doccia o bagno, infine evitare di far salire animali domestici sul letto. Prova e vedrai che funzionerà.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…