Ogni+venerd%C3%AC+di+Quaresima+sempre+la+stessa+storia%3A+solo+quando+faccio+il+merluzzo+alla+greca+tutti+zitti%2C+se+lo+spazzolano+dal+piatto
ricettasprint
/ogni-venerdi-di-quaresima-sempre-la-stessa-storia-solo-quando-faccio-il-merluzzo-alla-greca-tutti-zitti-se-lo-spazzolano-dal-piatto/amp/
Secondo piatto

Ogni venerdì di Quaresima sempre la stessa storia: solo quando faccio il merluzzo alla greca tutti zitti, se lo spazzolano dal piatto

Quando faccio il merluzzo alla greca si litigano fino all’ultimo pezzo, non sembra vero eppure é così: basta assaggiarlo per capire!

Quando il merluzzo lo faccio alla greca sono contenti tutti, perfino i miei figli che quando sentono che cucino pesce iniziano puntualmente a lamentarsi.

merluzzo alla greca ricettasprint

Pensa che ne faccio sempre in più e se lo divorano, sarà perché diventa tenero e saporito o per il sughetto corposo non so dirti, fatto sta che mi lasciano sempre i piatti puliti.

La ricetta é facilissima, l’ho imparata a Santorini: al ristorante lo facevano proprio così

Quando l’ho assaggiato per la prima volta sono rimasta estasiata, un gusto così delicato ed al tempo stesso avvolgente per un pesce così povero ed economico: la cottura e gli ingredienti lo hanno reso davvero speciale e ti consiglio davvero di provarlo, non solo nei venerdì di Quaresima, ma tutte le volte in cui vuoi variare un po’ a cena e non fare sempre le stesse cose. Prova questa ricetta e vedi come ti salva la cena!

Potrebbe piacerti anche: Polpette di pesce sciuè sciuè e senza frittura e con zero sensi di colpa, così le mangi anche se stai seguendo una dieta

Ingredienti

700 gr di merluzzo pulito
500 gr di pomodorini
100 ml di passata di pomodoro
4 spicchi d’aglio
100 ml di vino bianco secco
150 gr di olive verdi denocciolate
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione del merluzzo alla greca

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando bene i pomodorini: tagliateli e metteteli da parte. Fatto ciò, pelate gli spicchi d’aglio e versateli interi in una casseruola capiente: aggiungete l’olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce. Fateli soffriggere appena, quindi unite i pomodorini e la passata di pomodoro: coprite lasciando uno spiraglio aperto e fate cuocere per circa 7/8 minuti mescolando di tanto in tanto.

A questo punto aggiungete il merluzzo e sfumate con il vino bianco secco: fate evaporare la parte alcolica lasciando la casseruola senza coperchio, quindi unite anche le olive verdi ed ultimate fino a che il pesce sarà ben cotto e saporito. In ultimo assaggiate e regolate di sale: monitorate comunque la cottura e se il sugo dovesse addensarsi troppo, allungatelo con poca acqua in modo da mantenere il pesce umido.

Completata la preparazione del piatto ultimate con un po’ di prezzemolo fresco tritato finemente per dare un tocco di colore ed un profumo aromatico. C’é anche chi mette il basilico, il risultato finale sarà ugualmente favoloso: servitelo ben caldo, accompagnato dal pane per una scarpetta sfiziosa!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

29 minuti ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

1 ora ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

3 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

10 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

12 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

13 ore ago