Ogni+volta+che+lo+faccio+cos%C3%AC+stupisco+tutti%2C+il+mio+cheesecake+al+caramello+batte+ogni+dessert
ricettasprint
/ogni-volta-che-lo-faccio-cosi-stupisco-tutti-il-mio-cheesecake-al-caramello-batte-ogni-dessert/amp/
Dolci

Ogni volta che lo faccio così stupisco tutti, il mio cheesecake al caramello batte ogni dessert

Si prepara in pochi minuti e il mio consiglio, è di crearne tutte mini porzioni: la Cheesecake al caramello, è una travolgente golosità che saprà stupire gli ospiti in pochi minuti!

Se sei alla ricerca di un dessert che faccia innamorare i tuoi ospiti, sei nel posto giusto! La Cheesecake al caramello è una ricetta facile e veloce, che farà venire l’acquolina in bocca solo a sentirne parlare. Con questa ricetta creerai mini cheesecake al caramello, perfette per essere servite come dolcetti monoporzione in qualsiasi occasione.

Ogni volta che lo faccio così stupisco tutti, il mio cheesecake al caramello batte ogni dessert

Questa cheesecake è speciale perché ha una base croccante di biscotti secchi, una cremosa farcitura al philadelphia e una golosa copertura al caramello. Il contrasto tra la base croccante e la cremosa farcitura, unito al sapore intenso del caramello, renderà questo dessert irresistibile. In più, la scelta di servire le cheesecake in mini porzioni renderà questo dessert ancora più speciale, permettendo a ogni ospite di gustare una propria porzione senza sentirsi in colpa. Per rendere questa ricetta ancora più speciale, puoi aggiungere alcune noci tritate sulla base di biscotti secchi prima di versare la farcitura, aggiungendo una nota di croccantezza in più alla cheesecake. Puoi anche decorare la superficie delle cheesecake con qualche scaglia di cioccolato fondente o qualche fiocco di sale marino, per esaltare il sapore del caramello.

Ingredienti e preparazione delle cheesecake al caramello

Insomma questa sfiziosa cheesecake è un dessert facile e veloce da preparare, ma che farà la siua grande figura anche nelle grandi occasioni. Con questa ricetta, creerai mini porzioni perfette per essere servite in qualsiasi occasione. Grazie alla base croccante, alla cremosa farcitura e alla copertura golosa, questa cheesecake è una vera e propria travolgente golosità che saprà stupire i tuoi ospiti in pochi minuti. Quindi allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 8-10 minuti

Ingredienti

Per la base

300 g di biscotti secchi
135 g di burro

Per la copertura

600 g di philadelphia
300 ml di latte condensato
300 ml di panna
9 g di gelatina in fogli

Per la decorazione al caramello

300 g di zucchero
150 g di burro

180 ml di panna fresca

Come si prepara la cheesecake al caramello

La prima cosa da fare per realizzare la cheesecake e preparare la base. Trita i biscotti secchi e mescolali con il burro sciolto. Sistema il composto in fondo a degli stampini monoporzione e pressa bene con il dorso di un cucchiaio. Metti gli stampini in frigorifero a rassodare per 30 minuti.

biscotti secchi ricettasprint.it

Leggi anche: Cheesecake al triplo cioccolato: 3 strati di goduria assoluta facilissima da realizzare!

Prosegui preparando la copertura, metti la gelatina in fogli in ammollo in acqua fredda per 10 minuti. Scalda la panna in un pentolino e quando è calda, aggiungi la gelatina strizzata. Mescola bene per scioglierla completamente. In una ciotola, mescola il philadelphia con il latte condensato. Aggiungi la panna calda con la gelatina e mescola bene. Versa la crema negli stampini, sopra la base di biscotti, e riponili in frigorifero per almeno 4 ore.

philadelphia ricettasprint.it

Leggi anche: Cheesecake al limone: ecco il dessert che ti fa digerire dopo il cenone di Natale

Prepara poi la decorazione al caramello, mettendo lo zucchero in un pentolino e fai sciogliere a fuoco medio-basso. Quando lo zucchero è sciolto e ha preso un colore ambrato, aggiungi il burro a pezzetti e mescola bene. Infine, unisci la panna fresca e mescola ancora, lasciando cuocere per qualche minuto. Togli dal fuoco e lascia raffreddare. Quando le cheesecake sono ben rassodate, toglile dagli stampini e decorale con la salsa al caramello. Servile subito o conservale in frigorifero fino al momento di servirle. Buon appetito!

caramello ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Non esiste un dolce migliore di questo, la torta di mele invisibile la faccio per la colazione della domenica, ho pensato anche a te che sei a dieta

La torta di mele invisibile la faccio per la colazione della domenica, ho pensato anche…

25 minuti ago
  • News

Mangiando sempre a quest’ora ho perso 3 kg in più al mese, me l’ha detto il nutrizionista

Si torna a parlare ancora una volta di dieta finalizzata alla perdita di peso, motivo…

56 minuti ago
  • Dolci

Solo acqua e vaniglia, una torta più leggera di questa non esiste, nemmeno 60 kcal ma gusto e leggerezza sono il massimo

Torta all'acqua e vaniglia: con nemmeno 60 kcal ha un gusto e una leggerezza che…

1 ora ago
  • Dolci

Mele mature e di burro neanche un grammo: no, non preparo la solita torta, stavolta sveglio tutti con dei biscotti buonissimi!

Stavolta non ho voglia di preparare la solita torta con le mele mature: con quelle…

2 ore ago
  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

10 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

10 ore ago