Ogni+volta+che+preparo+questi+bombolotti+al+cioccolato%2C+non+avanzano+mai+spariscono+in+un+lampo
ricettasprint
/ogni-volta-che-preparo-questi-bombolotti-al-cioccolato-non-avanzano-mai-spariscono-in-un-lampo/amp/

Ogni volta che preparo questi bombolotti al cioccolato, non avanzano mai spariscono in un lampo

Non c’è niente di meglio che trascorrere il pomeriggio in cucina con i miei bambini, e dopo tante richieste ho deciso di preparare con loro i bomboloni… ma con la crema al cioccolato. 

Il sabato è il giorno perfetto da dedicare alla cucina, anche perché riesco persino a coinvolgere i miei bambini, i quali diventano dei piccoli aiutanti in piena regola. Negli ultimi anni, poi, sono loro a scegliere le ricette da realizzare, motivo per cui oggi insieme prepareremo i bomboloni.

Ogni volta che preparo questi bombolotti al cioccolato, non avanzano mai spariscono in un lampo

Questi dolci sono un classico della tradizione italiana, li trovi praticamene a ogni bar, ma non c’è niente di meglio che preparali in casa e seguire step by step la preparazione di tutto, fin quando non sono pronti per essere degustati.

Ricetta dei bomboloni con crema al cioccolato

Rendiamo il sabato molto più goloso, oltre che indimenticabile, realizzando i bomboloni, ma non fatevi intimidire dalla ricetta… perché è molto più semplice di quanto possiamo immaginare. Entriamo in azione e conserva la ricetta come un gioiello prezioso, gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:

300 grammi di farina, 

300 grammi di farina manitoba, 

250 ml di latte, 

70 grammi di zucchero, 

2 uova, 

80 grammi di olio di semi, 

scorza di limone grattugiata, 

8 grammi di lievito di birra in polvere, 

una bustina di vanillina.

Per la crema pasticcera, invece, ci serviranno questi ingredienti: 

500 grammi di latte, 

2 tuorli, 

150 grammi di zucchero, 

75grammi di cioccolato amaro, 

50 grammi di farina. 

Bomboloni alla crema per merenda – RicettaSprint

Ecco come si preparano i bomboloni alla crema

Iniziamo la preparazione dei bomboloni miscelando insieme le uova con il latte, qui dove andremo ad aggiungere subito lo zucchero e anche l’olio di semi. Successivamente grattugiate anche la buccia del limone e passiamo all’altro step, aggiungendo poco per volta la farina, così da ottenere man mano un impasto compatto. Fate la stessa stessa cosa con la manitoba e aggiungete anche il lievito in polvere.

Trasferite l’impasto in una ciotola e lasciatelo lievitare coperto da un panno per almeno un paio d’ore, fino a raddoppiare il suo volume. Nel frattempo, cominciamo a preparare la nostra crema pasticciera, scegliamo tutti gli ingredienti previsti nel latte all’interno di un pentolino, il quale dovrà essere trasferito sul fuoco dove faremo addensare il tutto a fiamma medio alta. Una volta ottenuta la nostra crema pasticciera, lasciamola raffreddare completamente per quando saranno pronti i nostri bomboloni.

LEGGI ANCHE -> Le polpette di tonno io le cucino con la friggitrice ad aria, diventano croccanti e light, hanno la metà della calorie

Bomboloni alla crema per merenda – RicettaSprint

Trascorse il tempo a necessario della lievitazione prendiamo l’impasto, maneggiamolo ancora una volta con le mani e andiamo a ricavare dei dischetti di pasta. Successivamente mettiamo all’interno di una teglia dove dovranno lievitare ancora 30 minuti. Poi, trasferiamo il tutto in una padella con olio bollente fin quando i nostri bomboloni non saranno dorati e gonfiati.

Quando saranno tutti pronti, bagniamoli nello zucchero a velo se lo desideriamo, facciamo un foro all’interno e con una sacca a poche versiamo all’interno la crema al cioccolato, i bomboloni al cioccolato sono pronti!

LEGGI ANCHE -> Brioche con meno di 50 kcal a colazione, ne mangi quanti ne vuoi e basta con i sensi di colpa

LEGGI ANCHE -> Alessandro Borghese accende una nuova polemica, lo chef non si trattiene: “La ristorazione è…”

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Le frittelle di pasta cresciuta le hai mai assaggiate? O le fai come nonna o lascia perdere, lei è una napoletana ad hoc!

Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul mare. E l’ho fatta in mezz’ora

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…

8 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per Emmental, se fino ad oggi hai mangiato questo formaggio ora non potrai più farlo

Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un successo in casa mia

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…

9 ore ago
  • Primo piatto

Non è Ferragosto senza il mio pasticcio di maccheroni gratinato: lo faccio ogni anno e nessuno se lo fa scappare

La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Avresti mai pensato di fare le crocchette con questi 2 ingredienti? Falle a Ferragosto, un secondo semplice, ma speciale allo stesso tempo

Ti faccio fare le crocchette con questi 2 ingredienti, patate e salsicce, credimi sono a…

10 ore ago