Ogni+volta+pensavo+di+fare+le+chiacchiere%2C+invece+facevo+i+biscotti%3A+eccola+la+vera+ricetta+delle+chiacchiere+italiane
ricettasprint
/ogni-volta-pensavo-di-fare-le-chiacchiere-invece-facevo-i-biscotti-eccola-la-vera-ricetta-delle-chiacchiere-italiane/amp/
Dolci

Ogni volta pensavo di fare le chiacchiere, invece facevo i biscotti: eccola la vera ricetta delle chiacchiere italiane

Come tutte le ricette molto popolari e tradizionali, anche questa ha mille versioni: ma le vere chiacchiere italiane di Carnevale sono solo così

C’è chi le chiama bugie, chi frappe, chi frappe o cenci. Ma alla fine solo solo chiacchiere, il dolce per eccellenza di Carnevale. Ma qual è il segreto per portare in tavola delle chiacchiere perfette? In verità la ricetta è semplice così come la cottura, ma ci sono piccoli trucchi da seguire per un risultato perfetto.

Ogni volta pensavo di fare le chiacchiere, invece facevo i biscotti: eccola la vera ricetta delle chiacchiere italiane

La cottura tradizionale è in padella, fritte. Poi c’è l’alternativa in forno, che le rende anche più leggere. Ci sono quelli che le preparano piatte con un solo taglio oppure due al centro e quelli che invece le annodano come stelle filanti. Scegliamo noi, tanto quello che conta è il gusto.

La vera ricetta delle chiacchiere italiane: dosi, lavorazione, segreti

chiacchiere italiane ricettasprint

Ci siamo, è il momento di vedere insieme la ricetta delle chiacchiere italiane perfette. Per un vassoio ricco ci serviranno 450 grammi di farina 00, 150 grammi di farina Manitoba, 110 grammi di zucchero semolato, 1 pizzico piano di sale fino.
Li setacciamo in una ciotola e mescoliamo tutto con un cucchiaio. Poi aggiungiamo le uova intere, sbattute a parte, e 30 centilitri di Marsala. Lo possiamo sostituire con un brandy, oppure il Vinsanto o ancora la grappa.
Amalgamiamo bene tutti gli ingredienti. Possiamo farlo a mano, con il metodo tradizionale. Oppure con una impastatrice elettrica montando prima il gancio a foglia e poi quello a spirale. Solo a quel punto aggiungiamo 40 grammi di burro già morbido e un baccello di vaniglia.

chiacchiere italiane ricettasprint

Continuiamo ad impastare molto bene e lasciamo riposare. Non serve mettere l’impasto in frigo ma comunque l’impasto deve essere coperto dalla pellicola alimentare per non farlo seccare. Lasciamo riposare per almeno 30 minuti e poi suddividiamo l’impasto in quattro parti uguali.
Le stendiamo una alla volta con un mattarello fino ad uno spessore di 3 millimetri. Poi formiamo dei rettangoli con un coltello e decidiamo quale forma dare alle chiacchiere. Le friggiamo in abbondante olio di semi e quando sono dorate le mettiamo su un vassoio con carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
Alla fine possiamo insaporirle o meno con lo zucchero a velo, ma sono già buone e succulente così.

chiacchiere italiane ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

13 minuti ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

43 minuti ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

2 ore ago
  • Finger Food

Ho scoperto come fare le patatine come quelle in busta senza friggere e sporcare nulla, solo 90 kcal

Patatine croccanti in microonde la ricetta per farle perfette come quelle in busta ma senza…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Caponata siciliana sì, ma nella variante light così dirò addio per sempre ai sensi di colpa

Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…

3 ore ago