Avere a portata di mano l’olio al peperoncino fatto in casa è una nota piccante sempre pronta per poter adornare inostri piatti con un gusto sfizioso.
Dai primi piatti, ai secondi, ma anche addirittura alla pizza. L’olio piccate è una soluzione simpatica per i nostri cibi. E’ facilissimo e può essere usato anche per marinare carne o pesce prima di metterli sulla griglia.
ti piacerebbe anche:Cavolfiore piccante marinato alle erbe | Contorno o piatto unico veloce
ti piacerebbe anche:Petto di pollo alla piastra piccante | Gustosissimo e facile
ti piacerebbe anche:Maionese piccante | Condimento goloso, facile e veloce
ti piacerebbe anche:Zucchine aromatiche sottolio | Un contorno gustoso e saporito
Le proporzioni di questa ricetta sono per realizzare un litro di olio piccante. Puliamo i peperoncini eliminando i semi e il picciolo. Sbricioliamoli e mettiamo il un recipiente e raccogliamo bucce e semini.
Prendiamo adesso un imbuto e mettiamolo nella bottiglia che avremo sanificato (seguite la procedura di ricetta sprint per sanificare barattoli e bottiglie). Versiamo i peperoncini nella bottiglia e nell’imbuto l’olio. Chiudiamola bottiglia e lasciamo riposare per almeno 48 ore. Trascorso questo tempo potremo iniziare ad utilizzarlo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Giorni davvero molto intensi per Antonella Clerici. Durante la conduzione del programma È sempre mezzogiorno,…
Epidemia di legionella in corso, si indaga su quanto sta succedendo nel quartiere San Siro…
Lo sai che puoi rendere speciale il Natale è tutto l'avvento con questi biscotti alla…
Ho deciso di fare la frittata con le poche verdure che avevo in frigo una…
Seguire una dieta prima di Natale può sembrare una missione impossibile, soprattutto per chi ha…
Un tocco orientale alla mia cucina, il pollo lo faccio alle mandorle con lo zenzero,…