Avere a portata di mano l’olio al peperoncino fatto in casa è una nota piccante sempre pronta per poter adornare inostri piatti con un gusto sfizioso.
Dai primi piatti, ai secondi, ma anche addirittura alla pizza. L’olio piccate è una soluzione simpatica per i nostri cibi. E’ facilissimo e può essere usato anche per marinare carne o pesce prima di metterli sulla griglia.
ti piacerebbe anche:Cavolfiore piccante marinato alle erbe | Contorno o piatto unico veloce
ti piacerebbe anche:Petto di pollo alla piastra piccante | Gustosissimo e facile
ti piacerebbe anche:Maionese piccante | Condimento goloso, facile e veloce
ti piacerebbe anche:Zucchine aromatiche sottolio | Un contorno gustoso e saporito
Le proporzioni di questa ricetta sono per realizzare un litro di olio piccante. Puliamo i peperoncini eliminando i semi e il picciolo. Sbricioliamoli e mettiamo il un recipiente e raccogliamo bucce e semini.
Prendiamo adesso un imbuto e mettiamolo nella bottiglia che avremo sanificato (seguite la procedura di ricetta sprint per sanificare barattoli e bottiglie). Versiamo i peperoncini nella bottiglia e nell’imbuto l’olio. Chiudiamola bottiglia e lasciamo riposare per almeno 48 ore. Trascorso questo tempo potremo iniziare ad utilizzarlo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…