Olio+ritirato+%7C+Ministero+della+Salute+%7C+%26%238220%3BRischio+chimico%26%238221%3B+FOTO
ricettasprint
/olio-ritirato-ministero-rischio-chimico/amp/
News

Olio ritirato | Ministero della Salute | “Rischio chimico” FOTO

Giunge la comunicazione relativa ad una marca di olio ritirato per potenziale rischio chimico a danno dei consumatori. Le informazioni e come procedere.

Nota del Ministero della Salute su una marca di olio ritirato FOTO ricettasprint

Giunge un aggiornamento su dell’olio ritirato da parte del Ministero della Salute. L’ente comunica, come da prassi utilizzando l’apposito spazio sul suo sito web ufficiale, di avere disposto il richiamo dell’olio di sesamo tostato a marchio ‘Oh Aik Guan‘. Il provvedimento originario risale allo scorso 4 febbraio 2020, ma giunge ora un aggiornamento ulteriore in merito. il Ministero fa sapere che questo olio ritirato è commercializzato a nome Taico Snc. E che il nome del produttore è Oh Aik Guan Food Industrial PTE LTD, con stabilimento che ha sede a Singapore. Altre informazioni importanti per poter riconoscere questo prodotto potenzialmente nocivo per la salute dei consumatori sono il lotto di produzione e la data di scadenza o termine minimo di conservazione. Che corrispondono rispettivamente con i seguenti termini: il lotto è 15/05/2022, che coincide proprio con la data di scadenza.

LEGGI ANCHE –> Prodotti richiamati | micotossine e Salmonella in 6 alimenti

Olio ritirato, le raccomandazioni del Ministero su come procedere

Le unità in vendita sono commercializzate esclusivamente in taniche da 5 litri. Chiaramente non manca neppure la precisazione sul perché tale prodotto alimentare sia stato tolto dagli scaffali dei punti vendita dove viene commercializzato in Italia. Alcuni controlli specifici hanno riscontrato la presenza di PAH (idrocarburi aromatici policiclici) sopra i limiti di legge. La raccomandazione del Ministero della Salute è quella di restituire questo olio edulcorato nel punto vendita dove è avvenuto l’acquisto, per poter procedere con un rimborso o con una sostituzione. Non è richiesta la presenza dello scontrino.

LEGGI ANCHE –> Richiamo Coop | “Rischio Escherichia” | prodotto e info FOTO

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

5 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

5 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

6 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

6 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

7 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

7 ore ago