Olive+ascolane+a+modo+mio+di+Anna+Moroni+%7C+E%26%238217%3B+Sempre+Mezzogiorno
ricettasprint
/olive-ascolane-a-modo-mio-di-anna-moroni-e-sempre-mezzogiorno/amp/
Finger Food

Olive ascolane a modo mio di Anna Moroni | E’ Sempre Mezzogiorno

Olive ascolane a modo mio di Anna Moroni ricettasprint

Le olive ascolane a modo mio sono un delizioso finger food preparato da Anna Moroni a ‘E’ Sempre Mezzogiorno’. La cuoca umbra è sempre una miniera di soluzioni fantasiose per rendere semplici le ricette più complesse ed infatti anche questa nasconde un facile e praticissimo trucchetto.

Non si tratta infatti dell’elaborato procedimento che prevede la tradizionale preparazione regionale che tutti conosciamo, ma di un impasto che contiene tutti gli ingredienti tipici delle olive ascolane classiche e che viene modellato con la stessa forma. Il sapore è favoloso, ma il procedimento super veloce ed elementare, tanto da risultare alla portata anche di chi non ha dimestichezza con i fornelli. Provare per credere!

Potrebbe piacerti anche: Simone Buzzi il mega tortellino | La ricetta top a È sempre mezzogiorno
Oppure: Friselle di Fulvio Marino | Ricetta di E’ Sempre Mezzogiorno

Ingredienti

300 g di olive verdi
70 g di macinato di vitella
70 g di macinato di pollo

70 g di prosciutto crudo
2 cucchiai di formaggio grattugiato
noce moscata q.b.
scorza di limone grattugiata
Una noce di burro
2 tuorli
per impanare:
100 g di farina
1 uovo
200 g di pane grattugiato
olio per la frittura

Preparazione delle olive

Per realizzare questa ricetta iniziate lavando e scolando molto bene le olive. Tritatele grossolanamente e mettetele da parte. In una casseruola fondete il burro e versate le carni macinate: rosolatele e regolate di sale e pepe.

Fatto ciò spegnete e lasciate un attimo intiepidire, poi trasferite la carne in una ciotola ed aggiungete i tuorli, il prosciutto crudo, il formaggio e la buccia di limone grattugiati, sale ed un pizzico di noce moscata. Prelevate piccole porzioni di composto e formate delle palline.

Procedete alla panatura prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto ed infine nel pangrattato e friggetele in abbondante olio profondo ben caldo. Quando saranno dorate prelevatele con una schiumarola, trasferitele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servitele!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

23 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

53 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago