Olive+in+salamoia+la+ricetta+originale+della+nonna+di+un+tempo
ricettasprint
/olive-in-salamoia-la-ricetta-originale-della-nonna-di-un-tempo/amp/
conserve

Olive in salamoia la ricetta originale della nonna di un tempo

Oggi vi presentiamo la ricetta originale della nonna per realizzare delle gustose olive in salamoia. La tradizione gastronomica del nostro Paese utilizza moltissime preparazioni in tema di conserve che hanno la loro origine nella storia contadina. Esse ancora oggi risultano particolarmente preziose per avere sempre in dispensa un antipasto o un contorno sfizioso con cui accompagnare le pietanze. Vediamo insieme il procedimento per portare in tavola le olive in salamoia.

Ingredienti

olive nere 1 kg
olive verdi 1 kg
acqua q.b.

sale 100 g
foglie di alloro 8 (facoltativo)
Peperoncino secco q.b. (facoltativo)
Origano secco q.b. (facoltativo)

Preparazione delle olive in salamoia ricetta della nonna

Per realizzare questo delizioso finger food della tradizione, iniziate lavando molto bene le olive con acqua corrente. Alcune ricette oggi consigliano di eliminare il nocciolo, ma poichè anticamente esse si conservavano integre, procederemo secondo le indicazioni tradizionali. A questo punto quindi versatele intere in un contenitore capiente e ricopritele di acqua. Chiudete ermeticamente e lasciatele macerare per due settimane, avendo cura di cambiare quotidianamente l’acqua.

Trascorso il tempo necessario scolate bene le olive ed asciugatele con un canovaccio pulito.

Lasciatele a temperatura ambiente, intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata: giunta a bollore, spegnete e fate raffreddare. Lavate ed asciugate le foglie di alloro. Inserite le olive nei barattoli di vetro sterilizzati e aggiungete il peperoncino, l’alloro e l’origano. Come indicato nella ricetta, l’aggiunta di spezie è facoltativa. Versate la salamoia fredda, sigillate e riponete i barattoli in un luogo asciutto e buio. Lasciatele riposare ed insaporire per una decina di giorni e saranno pronte per essere gustate!

AVVERTENZE E CONSIGLI: Vi ricordiamo di seguire le indicazioni del Ministero della Salute per la sterilizzazione dei barattoli in cui riporre le vostre conserve. Lavate bene le mani ed ogni superficie che utilizzerete per garantire la massima igiene e sicurezza nella preparazione degli alimenti. E’ importante per tutelare la vostra salute!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

1 ora ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

8 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

10 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

11 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

12 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

13 ore ago