Olive+in+salamoia+la+ricetta+originale+della+nonna+di+un+tempo
ricettasprint
/olive-in-salamoia-la-ricetta-originale-della-nonna-di-un-tempo/amp/
conserve

Olive in salamoia la ricetta originale della nonna di un tempo

Oggi vi presentiamo la ricetta originale della nonna per realizzare delle gustose olive in salamoia. La tradizione gastronomica del nostro Paese utilizza moltissime preparazioni in tema di conserve che hanno la loro origine nella storia contadina. Esse ancora oggi risultano particolarmente preziose per avere sempre in dispensa un antipasto o un contorno sfizioso con cui accompagnare le pietanze. Vediamo insieme il procedimento per portare in tavola le olive in salamoia.

Ingredienti

olive nere 1 kg
olive verdi 1 kg
acqua q.b.

sale 100 g
foglie di alloro 8 (facoltativo)
Peperoncino secco q.b. (facoltativo)
Origano secco q.b. (facoltativo)

Preparazione delle olive in salamoia ricetta della nonna

Per realizzare questo delizioso finger food della tradizione, iniziate lavando molto bene le olive con acqua corrente. Alcune ricette oggi consigliano di eliminare il nocciolo, ma poichè anticamente esse si conservavano integre, procederemo secondo le indicazioni tradizionali. A questo punto quindi versatele intere in un contenitore capiente e ricopritele di acqua. Chiudete ermeticamente e lasciatele macerare per due settimane, avendo cura di cambiare quotidianamente l’acqua.

Trascorso il tempo necessario scolate bene le olive ed asciugatele con un canovaccio pulito.

Lasciatele a temperatura ambiente, intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata: giunta a bollore, spegnete e fate raffreddare. Lavate ed asciugate le foglie di alloro. Inserite le olive nei barattoli di vetro sterilizzati e aggiungete il peperoncino, l’alloro e l’origano. Come indicato nella ricetta, l’aggiunta di spezie è facoltativa. Versate la salamoia fredda, sigillate e riponete i barattoli in un luogo asciutto e buio. Lasciatele riposare ed insaporire per una decina di giorni e saranno pronte per essere gustate!

AVVERTENZE E CONSIGLI: Vi ricordiamo di seguire le indicazioni del Ministero della Salute per la sterilizzazione dei barattoli in cui riporre le vostre conserve. Lavate bene le mani ed ogni superficie che utilizzerete per garantire la massima igiene e sicurezza nella preparazione degli alimenti. E’ importante per tutelare la vostra salute!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Allarme pesce fresco, se noti questa cosa non lo devi comprare mai, ti stanno tuffando!

Scatta l'allarme ufficiale per il pesce fresco, se noti questa cosa non comprarlo assolutamente... è…

44 secondi ago
  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

1 ora ago
  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

9 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

10 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

11 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

12 ore ago