È ufficialmente cominciato il conto alla rovescia fino al giorno di Natale, ecco perché ho deciso di rendere la colazione più allettante con questo omino focaccina da fare in 10 minuti e senza nemmeno il lievito.
Sicuramente ti sarà capitato di vedere, durante questo periodo dell’anno, panifici natalizi e persino cartoni animati nei quali vengono serviti i classici omini di pan di zenzero, spesso chiamati anche omini focaccina.
La ricetta per realizzarli prevede solitamente molti ingredienti, ma grazie a questa versione puoi prepararli in pochi minuti e gustarli ogni mattina in attesa delle festività natalizie. Insomma, un dolcetto che vale assolutamente la pena provare.
Come già anticipato, questa ricetta ti permetterà di preparare degli omini focaccina da servire ogni mattina a colazione fino al giorno di Natale. Sono perfetti da gustare insieme ai tuoi figli, per rendere l’atmosfera delle feste ancora più dolce. La preparazione è davvero semplice e, soprattutto, non prevede l’uso del lievito.
Gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:
La preparazione è molto semplice. Inizia prendendo una ciotola capiente e versa al suo interno l’uovo e lo zucchero, lavorandoli con una frusta manuale. Aggiungi poi il latte e, infine, incorpora la farina poco per volta, utilizzando un setaccio o un colino a maglie strette per evitare la formazione di grumi.
Scalda una padella antiaderente, ungi leggermente con una noce di burro o un cucchiaino d’olio, e versa un cucchiaio d’impasto cercando di modellarlo in modo allungato. Poi, aiutandoti con dei cucchiaini, aggiungi delle piccole quantità ai lati per formare le braccia e una parte più rotonda per creare la testa del nostro omino.
Lascia cuocere la base, poi gira l’omino con delicatezza. Una volta cotto da entrambi i lati, spolvera con zucchero a velo e decora con gocce di cioccolato per formare occhi e bottoncini. Ed ecco pronto un pancake a forma di omino focaccina, perfetto per la colazione natalizia!
Per la versione senza glutine, sostituisci la farina con un mix gluten-free, oppure utilizza 150 g di farina di riso e 50 g di amido di mais o fecola di patate.
Per la versione senza lattosio, puoi usare tranquillamente un latte vegetale a tua scelta.
Se ti avanzano degli omini focaccina, una volta raffreddati puoi conservarli in un sacchetto per alimenti e metterli in congelatore, dove resteranno perfetti per circa tre mesi.
Quando vorrai gustarli di nuovo, ti basterà riscaldarli nella friggitrice ad aria per 3 minuti a 180 gradi: torneranno soffici e profumati come appena fatti.
Ti capita mai di avvertire bruciore di stomaco dopo aver bevuto il caffè? Le cause…
Limone e timo, il condimento perfetto per le mie coscette di pollo succulente. Il secondo…
Filetto di maiale, lo faccio con il miele e una punta di senape, in tavola…
La cucina di casa mia si è trasformata in un vero e proprio laboratorio dove…
Se non hai mai provato il pollo stufato alla genovese, ecco qui: ti svelo la…
Le polpette di pesce le faccio in friggitrice ad aria: risparmio tempo, fatica e calorie…