Oramai+la+pasta+con+le+cozze+la+faccio+solo+cos%C3%AC%2C+quando+ho+gente+a+cena+%C3%A8+il+mio+must
ricettasprint
/oramai-la-pasta-con-le-cozze-la-faccio-solo-cosi-quando-ho-gente-a-cena-e-il-mio-must/amp/
Primo piatto

Oramai la pasta con le cozze la faccio solo così, quando ho gente a cena è il mio must

Un piatto classico con un tocco speciale: butta la pasta, oggi ti faccio provare i miei spaghetti con le cozze in una cìversione cremosa e succulenta che lascia senza parole, nessuno li fa così, sono buonissimi!

Questa deliziosa ricetta, unisce tradizione e innovazione, trasformando un dei grandi classici in un capolavoro. Prepariamo gli spaghetti con le cozze, ma li rendiamo irresistibili. In questa versione cremosa e succulenta rendiamo questo piatto classico un capolavoro che ti lascerà senza parole, nessuno li fa così, sono semplicemente buonissimi!

Oramai la pasta con le cozze la faccio solo così, quando ho gente a cena è il mio must

Ciò che rende questa ricetta unica è l’aggiunta di una cremosità speciale, ottenuta con un pò di farina e acqua di cottura della pasta. Questo permette di creare una salsa deliziosa che avvolge ogni singolo filo di spaghetti e rende il piatto incredibilmente gustoso. In più, il tocco di aglio e prezzemolo da quel sapore di freschezza e profumo che ti farà innamorare. Per rendere questo piatto ancora più speciale e adattarlo ai tuoi gusti, potrai aggiungere un pizzico di peperoncino per renderlo leggermente piccante, oppure un pò di vino bianco durante la cottura delle cozze per arricchire il sapore.

Spagetti con le cozze

Sei pronta a deliziare il tuo palato con questa fantastica ricetta? Preparati ad assaporare una combinazione unica tra pasta e frutti di mare, che ti lascerà senza parole. I miei spaghetti con le cozze ti conquisteranno con il loro irresistibile gusto cremoso e succulento. Prova questa ricetta e non te ne pentirai. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

500 g di spaghetti
1 kg di cozze da pulire e sgusciare
200 g di pomodori pelati da tritare
1 ciuffo di prezzemolo da tritare finemente
2 spicchi di aglio

Una spolverata di farina (ingrediente segreto per dare cremosità unita ad acqua di cottura della pasta)

Come si preparano gli spaghetti con le cozze

Inizia pulendo accuratamente le cozze, rimuovendo eventuali residui e spazzolando bene i loro gusci. Sciacquale sotto acqua corrente fredda per eliminare eventuali impurità. In una pentola capiente, fai scaldare in una casseruola, abbondante acqua salata per cuocere gli spaghetti.

acqua per la pasta

Leggi anche: Aggiungi delle seppioline agli spaghetti e fai centro, salvi il pranzo e stupisci tutti

In una padella larga e alta, scalda dell’olio extravergine di oliva e aggiungi gli spicchi di aglio interi. Fai soffriggere l’aglio per qualche minuto, fino a quando inizierà a dorarsi leggermente. Aggiungi i pomodori pelati tritati alla padella e lasciali cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio-basso, fino a quando il sugo si sarà addensato. Nel frattempo, quando l’acqua bolle, cala gli spaghetti e cuocili secondo le indicazio sulla confezione, fino a quando saranno al dente. Nel sugo di pomodoro, aggiungi un pizzico di farina e mescola bene per evitare grumi.

Pomodorini

Leggi anche: Gli Spaghetti al soffritto di mare e verdure si preparano in 10 minuti, all’assaggio sono impazziti tutti, falli subito!

Aggiungi anche un pò di acqua di cottura della pasta, fino a ottenere una consistenza cremosa e succulenta. Unisci le cozze alla padella e coprile con un coperchio. Lasciale cuocere per circa 5-7 minuti, finché le cozze si apriranno. Scola gli spaghetti al dente e aggiungili direttamente nella padella con il sugo di pomodoro e le cozze. Mescola delicatamente per far sì che gli spaghetti si amalgamino con il sugo e le cozze e aggiungi un’abbondante spolverata di prezzemolo tritato per insaporire, dopodichè servili in tavola ben caldi e buon appetito!

Cozze
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

21 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

51 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

1 ora ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago