Il vero segreto di un buon primo piatto è cucinare tutto al naturale, con grande rispetto per gli ingredienti: queste orecchiette sono il top
La pasta, fresca o secca, merita anche un bel condimento fresco e naturale. Il matrimonio tra orecchiette e acciughe funziona sempre ed è da scarpetta vera.
Un primo piatto leggero, da sole 180 calorie, ma molto nutriente e sano.
Non abbiamo trovato le acciughe al banco del pescivendolo oppure al supermercato? Nessun problema, le possiamo sostituire con delle alici, delle trigliette o altro pesce azzurro fresco: il principio è lo stesso.
Ingredienti:
450 g orecchiette
700 g acciughe
Partiamo con la pulizia delle acciughe, un’operazione molto facile anche per chi non l’ha mai fatta. Tiriamo via la testa e le apriamo in due nella zona della pancia. Eliminiamo le interiora e la lisca centrale, l’unica veramente importante. Quando abbiamo finito, le passiamo sotto un getto di acqua fresca e le tamponiamo con della carta assorbente da cucina.
Tritiamo finemente la scorza di mezzo limone non trattato, insieme al prezzemolo che abbiamo precedentemente lavato. Quindi prendiamo una padella grande e facciamo rosolare lo spicchio d’agli in un fondo di olio extravergine, aggiungendo subito il peperoncino.
Appena l’aglio è rosolato lo tiriamo via e inseriamo i pomodori pelati. Li strizziamo direttamente con le mani, oppure possiamo passarli con il passaverdura per eliminare ogni traccia delle loro bucce.
Facciamo cuocere per 10 minuti, salando moderatamente. Poi aggiungiamo il trito di prezzemolo e limone per insaporire la salsa. Alti 2 minuti e possiamo mettere anche le acciughe, intere, una di fianco all’altra. Bastano 5 minuti per cuocerle, questo è il bello. L’importante è mettere un coperchio e alzare la fiamma quasi al massimo.
Non ci serve necessariamente la carne per preparare dei peperoni ripieni al bacio, basta saper…
Per rendere la pausa pranzo, una vera chicca prova subito col tramezzino e sappi che…
Durante la stagione estiva, abbiamo il ritorno di molti frutti, come nel caso dell’anguria e…
Peperoni verdi ripieni alla siciliana: avevo poca roba in frigo e ho improvvisato alla grande,…
Si torna a parlare nuovamente di un argomento molto dibattuto, ovvero l’utilizzo dei surgelati: migliaia…
Trascorrere la giornata al mare, per me, deve essere sinonimo di totale relax: una buona…