Orange cake, la torta che farà impazzire tutti, profumata e fatta completamente di arance, avvolgente, cremosa e irresistibile.
La Orange cake è la torta per eccellenza, bella da vedere e da gustare, delizioso pan di spagna insaporito all’arancia, farcito con una delicata mousse all’arancia, il tutto rivestito con con un fantastico strato di ganache all’arancia, insomma l’arancia è sempre presente dall’inizio alla fine, e il suo profumo si spanderà in tutta la casa, proviamo a prepararla insieme.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta salata di carciofi ricotta e prosciutto | Perfezione in tavola
Oppure: Torta di mele e ricotta al profumo di limone | senza farina e leggerissima
Tempi di preparazione: 1 ora e mezza
Tempi di cottura: 50 minuti in totale
Ingredienti per 8 porzioni
Per la mousse all’arancia
Per il pan di spagna all’arancia
Per la ganache di cioccolato all’arancia
Per la decorazione
Per prima cosa preparate la mousse, spremete le arance, filtrate il succo e scaldatelo in un pentolino e intanto in una ciotola preparate un composto di uova, zucchero e maizena, con un frustino a mano mescolate energicamente e versatelo nel pentolino quando il succo sarà ben caldo e continuate a mescolare fino a farla addensare, poi spegnete i fornelli, aggiungete la buccia grattugiata miscelate e trasferite il composto ottenuto in una ciotola di vetro, coprite la mousse con un pò di pellicola trasparente a contatto e lasciate raffreddare completamente, poi mettete in frigo fino all’utilizzo.
Passate ora al pan di spagna, in una scodella capiente con l’aiuto di un frullino elettrico, montate le uova con lo zucchero, ottenuto un composto chiaro e spumoso, incorporate mano a mano gli altri ingredienti poco per volta, amalgamateli bene tra loro e versate l’impasto in uno stampo di circa 25 centimetri, precedentemente imburrato e infarinato, cuocetelo in forno preriscaldato in modalità ventilato a 170° per 40 minuti. Terminata la cottura, sfornate, lasciate raffreddare bene e dividetela in più strati.
infine preparate la ganache, in un pentolino, portate quasi a bollore la panna, il burro e la buccia grattugiata di arancia, quando sarà ben caldo, togliete dal fuoco e aggiungete il cioccolato precedentemente tritato, miscelate il tutto con un frustino a mano, poi versatelo in una scodella e lasciatelo raffreddare completamente, dopodiché lavoratelo con un frullino fino ad ottenere un composto gonfio e soffice.
Componete ora la torta, distribuendo per strati la mousse e ricoprendola completamente con la ganache soffice, decoratela se lo gradide con le arance candite e sistematela su un bel piatto da portata e tenetela in frigo fino all’utilizzo, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…
Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…
Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…
Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…
Pennette alla crema di salmone: dimentica le ore intere perse in cucina, bastano 10 minuti…
L’addio di Benedetta a Bake Off Italia ha davvero cambiato tutto, e le dichiarazioni di…