Orata+al+cartoccio+con+patate+e+pomodorini%2C+questo+il+pesce+che+resta+morbido+e+saporito+senza+fatica
ricettasprint
/orata-cartoccio-con-patate-pomodorini/amp/
Secondo piatto

Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito senza fatica

Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito senza fatica. Delicato e perfetto anche per una cena tra amici.

Il pesce spesso mette in difficoltà perché si teme di sbagliare cottura. Con la cottura al cartoccio invece è impossibile sbagliare: l’orata resta morbida, profumata e saporita, senza aggiungere troppi condimenti.

Orata al cartoccio con patate e pomodorini ricettasprint.it

In questa ricetta la accompagniamo con patate a fettine sottili e pomodorini, per avere già un piatto unico completo. È una preparazione molto semplice che richiede pochi passaggi e che stupisce sempre a tavola.

Orata al cartoccio con patate e pomodorini

Puoi personalizzarla con erbe aromatiche come timo, prezzemolo o origano. È un piatto che sa di mare, sano e genuino, perfetto anche per chi è a dieta.

Ingredienti (per 2 persone)

  • Orata intera già pulita 600 g
  • Patate 300 g
  • Pomodorini ciliegia 150 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Succo di limone
  • Prezzemolo fresco
  • Sale
  • Pepe nero

Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito senza fatica. Procedimento

  1. Compra l’orata dal tuo pescivendolo di fiducia e che sia fresca, mi raccomando. Una volta a casa, lavala e asciugala. Incidila leggermente sui lati.
  2. Lava le patate, sbucciale e tagliale a fettine sottili, oppure prendo le patate novelle, delicate e dolci al punto giusto. Lava i pomodorini e tagliali a metà.
  3. Prepara un foglio di carta forno e disponi sopra metà delle patate e dei pomodorini.
  4. Adagia sopra l’orata, condisci con sale, pepe, prezzemolo, aglio a fettine, succo di limone e un filo d’olio.
  5. Copri con le restanti patate e pomodorini. Chiudi bene il cartoccio piegando i bordi.
  6. Adesso procederai con la cottura, perciò preriscalda il forno a 200 gradi per circa 25 minuti e inizia a cuocere il nostro pesce.
  7. Porta a tavola il cartoccio e aprilo direttamente davanti agli ospiti per mantenere intatto il profumo, oppure scegli di servirlo già impiattati in un vassoio da portata in modo che possano ammirarlo in tutta la sua bontà.
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

9 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

10 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

11 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

14 ore ago