Orecchiette+con+gamberi+e+pomodorini%2C+piatto+generoso+e+profumato+come+la+nostra+terra%21
ricettasprint
/orecchiette-gamberi-pomodorini-piatto-generoso-profumato-la-nostra-terra/amp/
Primo piatto

Orecchiette con gamberi e pomodorini, piatto generoso e profumato come la nostra terra!

Ricominciano le scuole ed i nostri ragazzi sono chiamati a giornate più impegnative, aiutiamoli con un buon piatto di orecchiette con gamberi e pomodorini.

Ricetta facilissima di un primo piatto generoso di profumi e di sapore, pronta in poco tempo saporita ed appetitosa, racchiude in sé l’essenza dei sapori mediterranei e del mare.

Le orecchiette sono un formato di pasta tradizionale pugliese, possono essere sostituite da altri tipi di pasta, purchè sia di semola di grano duro, per rispettare l’armonia dei sapori.

Potrebbe interessarti anche Orecchiette con vongole e pesto

INGREDIENTI per 4 persone

  • 300 gr. orecchiette
  • 400 gr. gamberi
  • 12 pomodorini
  • 2 spicchi di aglio
  • olio evo
  • ½ bicchiere vino bianco
  • prezzemolo fresco
  • sale, pepe
  • foglie di basilico

PREPARAZIONE

Sgusciare i gamberi, quindi riunire le teste ed i gusci e farli bollire 10 minuti in acqua, preparando così del fumetto di pesce, da utilizzare, una volta filtrato, per la preparazione di risotti.

In una larga padella antiaderente soffriggere in olio evo uno spicchio di aglio tritato ed uno spicchio di aglio schiacciato.

Quando l’aglio sarà leggermente ingiallito, togliere lo spicchio ed unire i gamberi sgusciati e lasciare cuocere per pochi minuti.

Nel frattempo lavare e tagliare i pomodorini in quattro parti, quindi unirli ai gamberi, regolare di sale e pepe e lasciar cuocere, eventualmente aggiungendo un pò di fumetto di pesce se necessario.

Lavare, asciugare e tritare finemente il prezzemolo.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e versarla direttamente nella padella con il condimento.

Saltare brevemente, mantecare con un poco di olio evo e spolverizzare con il prezzemolo.

Distribuire le orecchiette con gamberi e pomodorini nelle ciotole individuali, spolverizzare con un poco di prezzemolo, una macinata di pepe fresco, completare con una fogliolina di basilico e servire subito.

Potrebbe interessarti anche Orecchiette con le cime di rapa

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago