Orecchiette+con+gamberi+e+pomodorini%2C+piatto+generoso+e+profumato+come+la+nostra+terra%21
ricettasprint
/orecchiette-gamberi-pomodorini-piatto-generoso-profumato-la-nostra-terra/amp/
Primo piatto

Orecchiette con gamberi e pomodorini, piatto generoso e profumato come la nostra terra!

Ricominciano le scuole ed i nostri ragazzi sono chiamati a giornate più impegnative, aiutiamoli con un buon piatto di orecchiette con gamberi e pomodorini.

Ricetta facilissima di un primo piatto generoso di profumi e di sapore, pronta in poco tempo saporita ed appetitosa, racchiude in sé l’essenza dei sapori mediterranei e del mare.

Le orecchiette sono un formato di pasta tradizionale pugliese, possono essere sostituite da altri tipi di pasta, purchè sia di semola di grano duro, per rispettare l’armonia dei sapori.

Potrebbe interessarti anche Orecchiette con vongole e pesto

INGREDIENTI per 4 persone

  • 300 gr. orecchiette
  • 400 gr. gamberi
  • 12 pomodorini
  • 2 spicchi di aglio
  • olio evo
  • ½ bicchiere vino bianco
  • prezzemolo fresco
  • sale, pepe
  • foglie di basilico

PREPARAZIONE

Sgusciare i gamberi, quindi riunire le teste ed i gusci e farli bollire 10 minuti in acqua, preparando così del fumetto di pesce, da utilizzare, una volta filtrato, per la preparazione di risotti.

In una larga padella antiaderente soffriggere in olio evo uno spicchio di aglio tritato ed uno spicchio di aglio schiacciato.

Quando l’aglio sarà leggermente ingiallito, togliere lo spicchio ed unire i gamberi sgusciati e lasciare cuocere per pochi minuti.

Nel frattempo lavare e tagliare i pomodorini in quattro parti, quindi unirli ai gamberi, regolare di sale e pepe e lasciar cuocere, eventualmente aggiungendo un pò di fumetto di pesce se necessario.

Lavare, asciugare e tritare finemente il prezzemolo.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e versarla direttamente nella padella con il condimento.

Saltare brevemente, mantecare con un poco di olio evo e spolverizzare con il prezzemolo.

Distribuire le orecchiette con gamberi e pomodorini nelle ciotole individuali, spolverizzare con un poco di prezzemolo, una macinata di pepe fresco, completare con una fogliolina di basilico e servire subito.

Potrebbe interessarti anche Orecchiette con le cime di rapa

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Crostata salata fatta con le nostre mani: ogni fetta solo 180 k/cal

C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…

49 minuti ago
  • News

Antonella Clerici senza freni su Vittorio Garrone | Dietro le quinte un vero shock

Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…

2 ore ago
  • Finger Food

Il crostone più buono dell’anno è questo: spendi meno di 5 euro e svolti la cena

Davvero incredibili questi crostoni che si preparano molto facilmente e senza nessuno stress, spesa compresa…

4 ore ago
  • News

Va sempre a male la zucca? Ovvio ti ostini a fare sempre gli stessi errori con il segreto della nonna dura settimane

Come scegliere e conservare la zucca? Ecco il segreto della nonna così da riconoscere quella…

7 ore ago
  • News

Carlo Cracco beccato insieme a quella bionda che non è sua moglie

Carlo Cracco è stato beccato insieme a lei… una bionda che non è affatto la…

8 ore ago
  • News

Non ci volevo credere: beviamo microplastiche ogni mattina, lo studio choc italiano sul latte

Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…

9 ore ago