Orecchiette+con+pomodorini+e+cacioricotta%2C+tipici+pugliesi
ricettasprint
/orecchiette-pomodorini-cacioricotta-tipici-pugliesi/amp/
Primo piatto

Orecchiette con pomodorini e cacioricotta, tipici pugliesi

Orecchiette con pomodorini e cacioricotta

Le orecchiette con pomodorini e cacioricotta sono un primo piatto tipico della cucina pugliese.

Ricetta estremamente semplice nella realizzazione, la sua buona riuscita dipende essenzialmente dalla scelta degli ingredienti.

Le orecchiette sono un formato di pasta tipica pugliese, possono essere realizzate a mano oppure acquistate nei supermercati.

Il cacioricotta è un formaggio prodotto generalmente con latte di pecora, a volte miscelato con latte di capra e sottoposto ad una stagionatura piuttosto breve (circa 3 mesi).

Le orecchiette con pomodorini e cacioricotta sono un piatto molto gustoso ed appetitoso dalla tradizione rurale pronto in appena 30 minuti che, pur nella sua semplicità, sa regalare al palato deliziose sensazioni.

Potrebbe interessarti anche Tiella di riso patate e cozze

INGREDIENTI per 4 persone

  • 350 gr. orecchiette
  • 800 gr. pomodorini maturi
  • 100 gr. cacioricotta
  • 1 spicchio di aglio
  • olio evo
  • sale
  • peperoncino
  • foglie di basilico

PREPARAZIONE

Tuffare i pomodorini in acqua bollente per pochi istanti, quindi scolarli, pelarli e tagliarli a cubetti.

In una padella ampia o un saltapasta, scaldare un giro abbondante di olio evo con il peperoncino, unire lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato e lasciarlo soffriggere fino a quando avrà assunto un colore giallastro.

Unire i pezzetti di pomodoro, regolare di sale e lasciare cuocere coperto per circa 15 minuti su fuoco medio.

Nel frattempo, grattugiare il cacioricotta con una grattugia a fori larghi oppure utilizzando una mandolina, per ottenere dei frammenti di formaggio piuttosto grandi.

Quando il sugo si sarà addensato, aggiungere il basilico ed allontanare dal fuoco.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente e versarla direttamente nella padella con il sugo.

Saltare le orecchiette nel sugo per qualche istante, aggiungere un paio di chcciai di cacioricotta grattugiato e mescolare.

Distribuire le orecchiette con pomodorini e cacioricotta nelle ciotole individuali e decorare con foglioline di basilico fresche ed una macinata di cacioricotta.

Potrebbe interessarti anche Orecchiette con le cime di rapa

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

27 minuti ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

1 ora ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

2 ore ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

9 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…

10 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

11 ore ago