Organizzare+il+frigo+per+tutta+la+settimana+%C3%A8+l%26%238217%3BABC%3A+%C3%A8+utilissimo+per+accorciare+tutti+i+tempi+in+cucina%2C+guarda+come+devi+fare
ricettasprint
/organizzare-il-frigo-per-tutta-la-settimana-e-labc-e-utilissimo-per-accorciare-tutti-i-tempi-in-cucina-guarda-come-devi-fare/amp/
News

Organizzare il frigo per tutta la settimana è l’ABC: è utilissimo per accorciare tutti i tempi in cucina, guarda come devi fare

Risparmi temo e risparmi anche soldi semplicemente organizzando la spesa quando la porti a casa: basta usare questi trucchi e sei a posto

Il mondo non si divide solo in maniaci dell’ordine ed eternamente disordinati. In mezzo ci sono anche quelle persone come noi che non sempre mettono a posto, ma hanno bisogno di organizzazione. Per il frigo è una vera necessità, ogni settimana. Una buona abitudine da prendere subito, perché ti farà risparmiare tempo ma soprattutto soldi.

 

Organizzare il frigo per tutta la settimana è l’ABC ruicettasprint

Forse non ci hai mai pensato, ma le varie zone del frigo hanno un senso logico, perché ognuna è regolata con una temperatura diversa. Allo stesso modo ogni area è dedicata a conservare bene certi cibi ma non funziona altrettanto bene per altri.
Avere un’organizzazione significa quindi semplicemente trovare subito quello che ci serve per cucinare ed è un vantaggio. Ancora di più però se sprechiamo meno cibo e quindi non siamo costretti a fare la spesa due volte.

Il primo passo quindi è sistemare la spesa immediatamente tornati a casa e qui ci serve un criterio. I prodotti confezionati devono essere messi secondo il loro ordine di scadenza, dando la precedenza a quelli che si consumano più in fretta. In pratica, quello che dobbiamo consumare prima va davanti e gli altri possono aspettare.
Ma come funziona la data di scadenza? Quando leggi “Da consumarsi entro il…” significa che quel prodotto deve essere mangiato al massimo entro quello che c’è scritto. Invece se troviamo “Da consumarsi preferibilmente entro il…” vuol dire che possiamo andare anche oltre, ma senza esagerare troppo.

Organizzare il frigo per tutta la settimana è l’ABC: come disporre al meglio gli alimenti

Organizzare il frigo per tutta la settimana è l’ABC ricettasprint

Ora che conosci queste semplici regole, passiamo alla vera organizzazione del frigo e di come sono da conservare i cibi. La frutta fresca, anche quella esotica, non ama il freddo. Se conservata ad una bassa temperatura potrebbe annerire, come succede ad esempio alle banane.

Lo stesso discorso vale per ortaggi come i pomodori, anche in estate. Non hanno bisogno del frigo, rischiamo soltanto di sovraccaricarlo inutilmente. Così è anche per le cipolle e le patate: devono essere conservate al fresco, non al freddo, altrimenti diventano molli.

E le uova? Ecco, non sempre al supermercato le trovi nel banco frigo. Ma in casa tua devono stare assolutamente lì. Non nella loro confezione e nemmeno nel portauovo che è in dotazione. Invece devi tenerle nel comparto più alto, in modo da evitare gli sbalzi di temperatura ogni volta che apriamo lo sportello.

Organizzare il frigo per tutta la settimana è l’ABC ricettasprint

In frigo vanno certamente tutti gli alimenti freschi e deperibili, ma non messi a caso. Nel ripiano più basso ci sono i cassetti per la conservazione di frutta e verdura perché la temperatura è leggermente più alta. Inoltre c’è un grado di umidità permetto per mantenere freschi e sani i vegetali.

leggi anche:Cala il riso direttamente nel sugo di pomodoro, oggi prepariamo un risotto furbo, semplice e veloce, fai un figurone!

Il secondo ripiano di solito è il più freddo. Qui dobbiamo tenere la carne e il pesce crudi, cioé gli alimenti maggiormente deperibili. Il terzo ripiano deve essere dedicato ai cibi pronti e quelli già cucinati da noi. Inoltre affettati e salumi, sughi e salse, latticini e formaggi.

Ultimo consiglio: usa sempre contenitori lavabili e richiudibili. Ma per i prodotti che saranno consumati in breve tempo, anche la pellicola per alimenti. l’alluminio, la pellicola, la carta forno e la carta frigo. L’alluminio è perfetto per conservare carne e pesce, mentre la pellicola evita lo sviluppo di batteri e muffe, ma occhio a non usarla con alimenti caldi.
Organizzare il frigo per tutta la settimana è l’ABC ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Con meno di tre euro ho salvato la cena questa sera, quando gli ho serviti in tavola subito dopo mi hanno chiesto il bis

In queste settimane riesco ad avere poco tempo da dedicare alla cucina, ma questa sera,…

17 minuti ago
  • News

Addio cimici verdi da casa, senza spray e repellenti, la soluzione è questa!

Puoi dire addio cimici verdi da casa, non hai bisogno di spray e repellenti, la…

48 minuti ago
  • News

Le macchie di Coca Cola non vanno via? Con questi rimedi spariranno immediatamente

Gli interventi efficaci per rimuovere le macchie di cola che possono lasciare delle tracce ostinate…

1 ora ago
  • Dolci

Gelato al quadrato, la miglior ricetta di sempre per salutare l’estate, ne tengo sempre un po’ in congelatore

L’estate non è ancora finita, quindi nemmeno la stagione del gelato, ecco perché prepareremo la…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quando ho voglia di un piatto completo per i miei figli, il cordon bleu è la soluzione più logica: questi sono speciali, carne e contorno tutto in un piatto

Secondo e contorno tutto in un piatto e in più piacerà molto anche ai bambini:…

3 ore ago