Origine+degli+alimenti+%7C+le+indicazioni+da+conoscere+per+la+sicurezza
ricettasprint
/origine-degli-alimenti-indicazioni-sicurezza/amp/
News

Origine degli alimenti | le indicazioni da conoscere per la sicurezza

È importante informarsi su quelle che sono le informazioni che indicano l’origine degli alimenti. Esse cambiano in base al tipo di cibi.

Origine degli alimenti Foto dal web

Origine degli alimenti, è un requisito molto importante che attesta la bontà dei prodotti. Essendo in Italia, è consigliato per l’appunto il made in Italy, spesse volte biologico ed a chilometro zero. Una cosa importante per sostenere anche l’economia locale.

Leggi anche –> Esselunga | richiamo immediato per prodotto contaminato | FOTO

C’è da dire che comunque anche le importazioni dall’estero sono ingenti, specialmente per quanto riguarda alimenti come il pesce, grano per la pasta, frutta e verdura. Ma altrettanto ingenti sono anche le esportazioni.

C’è una legge che norma la provenienza del cibo, ma ci sono differenze a seconda della tipologia dello stesso. Ad esempio per quanto concerne il latte e derivati, deve essere riportato con chiarezza il nome del Paese dove lo stesso latte è stato munto e quello dove sono avvenute la trasformazione e/o il confezionamento.

Leggi anche –> Cozze e vongole fresche | come fare per riconoscerle | i consigli

Origine degli alimenti, cosa bisogna sapere sui vari tipi di cibo

Foto dal web

Riguardo alle uova, la maggior parte riporta delle indicazioni stampate sul guscio. Ognuna inizia con una cifra indicante il tipo di allevamento

  • 0 biologico,
  • 1 all’aperto,
  • 2 a terra,
  • 3 in gabbia

Seguono la sigla del Paese d’origine (IT per Italia) ed un codice dal quale si ricava il comune dell’allevamento, con ancora la provincia di ubicazione ed un codice d’identificazione dell’azienda o dell’allevamento stesso.

Olio: vanno riportati Paesi di origine e di produzione, cosa che può succedere anche nello stesso Stato. Ad esempio “Olio italiano 100%”, altrimenti c’è una indicazione su un Paese della UE o meno.

La carne bovina deve riportare Paese di nascita, di allevamento e di macellazione, cosa che può coincidere anche con una stessa area geografica. Lo stesso vale per quella suina processata quali salsicce, salami e simili. Per la carne di capra, di ovini e di volatili, va riportata la nazione di soli allevamento e macellazione.

Leggi anche –> Sushi | i rischi possibili che possono emergere | cosa si rischia e perché

Altre indicazioni

Sul pesce, le indicazioni sull’origine degli alimenti devono comprendere le zone di cattura (mare od oceano con indicazioni geografiche precise) o di allevamento. Cosa che non è necessaria per presce processato come bastoncini e simili.

Leggi anche –> Come friggere le melanzane senza fare assorbire l’olio

Riguardo a frutta e la verdura servono le indicazioni sull’origine, in qualsiasi caso, quando intera. Invece se a pezzi o lavorata non servono obblighi particolari.

Pomodoro: il lavorato con oltre il 50% dello stesso – quindi conserve, pelati, concentrati – devono riportare il luogo d’origine della materia prima.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Per il grano o la semola, le confezioni di pasta devono indicare il luogo di origine degli stessi. Sono poi riportate le diciture “100% italiano” oppure “origine UE” o “Origine extra UE”, a seconda delle situazioni.

Foto dal web
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Biscottoni da inzuppo la ricetta degli anni 80 ancora in voga, guai se mancano a colazione, faccio la scorta e non bastano mai

Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…

34 minuti ago
  • News

Allarme pesce fresco, se noti questa cosa non lo devi comprare mai, ti stanno truffando!

Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…

2 ore ago
  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

3 ore ago
  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

11 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

12 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

13 ore ago